Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Regione Lombardia 2024 per diplomati: 40 posti per istruttori a tempo indeterminato

La Regione Lombardia ha indetto un nuovo concorso pubblico per il 2024, finalizzato all’assunzione di 40 istruttori con diploma. Questo bando rappresenta un’importante opportunità per chi desidera lavorare nel settore pubblico con contratto a tempo indeterminato. Il concorso è aperto a tre diversi profili: giuridico-amministrativo, tecnico e agricolo-forestale. Scopriamo nel dettaglio i requisiti, le modalità di partecipazione e le fasi di selezione.

I profili professionali e le sedi di lavoro

Il concorso prevede la selezione di 40 istruttori suddivisi nei seguenti profili professionali:

  • 16 posti per il profilo giuridico-amministrativo;
  • 16 posti per il profilo tecnico;
  • 8 posti per il profilo agricolo e forestale.

I candidati che risulteranno vincitori saranno assegnati agli uffici della Giunta regionale con sede a Milano o presso una delle sedi territoriali della Regione Lombardia.

Requisiti generali di partecipazione

Per partecipare al concorso, è necessario possedere i requisiti generali previsti per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
  • Età non inferiore ai 18 anni;
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva (se applicabile).

Inoltre, i candidati non devono aver riportato condanne penali definitive che impediscano l’accesso al pubblico impiego, né essere stati destituiti o licenziati da precedenti incarichi nella pubblica amministrazione.

Titolo di studio richiesto

Per ogni profilo professionale è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, con specifiche diverse a seconda della posizione:

  • Istruttori giuridico-amministrativi: qualsiasi diploma di scuola secondaria;
  • Istruttori tecnici: diploma di geometra o equivalente (indirizzo costruzioni, ambiente e territorio);
  • Istruttori agricolo-forestali: diploma di perito agrario o equivalente (indirizzo agrotecnico, servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale).

In alternativa, sono accettati titoli di studio superiori considerati assorbenti, come indicato nel bando.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 12:00 del 14 novembre 2024, esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale inPA. È richiesto l’accesso tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. Per completare la candidatura, è necessario possedere una casella di posta elettronica certificata (PEC) personale e versare un contributo di segreteria di 10,00 euro per ciascun profilo scelto.

Selezione e fasi del concorso

La selezione dei candidati avverrà attraverso diverse fasi. Il concorso prevede:

  • Prova preselettiva eventuale: un test a risposta multipla che accerterà le competenze logiche, deduttive, numeriche e la conoscenza della lingua italiana e dell’ordinamento della Regione Lombardia;
  • Prova scritta: quesiti a risposta multipla o aperta, oltre a un test per verificare la conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche;
  • Prova orale: colloquio individuale per accertare le conoscenze relative alle materie trattate nella prova scritta.

La prova preselettiva è prevista per dicembre 2024, con dettagli pubblicati a partire dal 21 novembre 2024.

Preparazione sulla prova scritta

Per una preparazione completa sulle prove di inglese e informatica, sono disponibili i seguenti manuali:

Manuale di Inglese
Questo manuale, acquistabile su Amazon, offre un’estensione online con file audio MP3 per esercitarsi nella comprensione orale (listening) e un software dedicato per praticare un numero illimitato di quiz.

Manuale di Informatica
Disponibile su Amazon, questo manuale fornisce risorse preziose per prepararsi efficacemente alla prova di informatica.

Trattamento economico e stipendio

Gli istruttori assunti dalla Regione Lombardia riceveranno un trattamento economico composto da:

  • Retribuzione annua lorda: 21.392,88 euro;
  • Indennità di comparto: 274,80 euro annui;
  • Tredicesima mensilità: 1.782,74 euro; A ciò si aggiungono eventuali altre indennità in base al contratto.

Comunicazioni ufficiali e date importanti

Tutte le comunicazioni riguardanti il concorso, inclusi i risultati delle prove, saranno pubblicate sul Portale inPA e sul sito ufficiale della Regione Lombardia. Si raccomanda ai candidati di monitorare regolarmente questi canali per non perdere aggiornamenti importanti.

Le prove selettive si svolgeranno da remoto, in modalità telematica. Data e modalità delle prove saranno comunicate almeno 15 giorni prima del loro svolgimento.

Il bando completo e ulteriori dettagli sono disponibili sul sito della Regione Lombardia e nel Portale inPA.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

2 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

5 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

7 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

10 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

11 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

13 ore ago