La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) ha annunciato il lancio di un concorso pubblico mirato alla selezione di Assistenti informatici per l’anno 2024. Questo bando rappresenta un’eccellente opportunità per chi è in possesso di competenze informatiche e desidera entrare a far parte dell’organico dell’Autorità di vigilanza del mercato finanziario italiano. Gli assistenti saranno assegnati alla sede di Roma.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 3 luglio 2024. Di seguito, forniamo una dettagliata panoramica sulle modalità di partecipazione, i requisiti necessari e le fasi del concorso.
Il concorso CONSOB 2024 prevede le seguenti fasi:
Questa selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere effettuata esclusivamente via telematica, tramite il Portale inPA. È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS. Assicurati di avere una PEC valida, poiché sarà utilizzata per le comunicazioni ufficiali.
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) ha il compito di vigilare sull’integrità del mercato finanziario italiano e di proteggere gli investitori. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale.
Si invita tutti gli interessati a leggere con attenzione il BANDO ufficiale e a visitare la pagina del Portale inPA dove è stato pubblicato.
Le informazioni ulteriori sulle prove e sui risultati saranno disponibili su InPA e sul sito della CONSOB.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…