Le istruzioni ufficiali per la prova da remoto del Concorso ASMEL 2024 sono fondamentali per i candidati che intendono partecipare a questa selezione di rilievo nel settore pubblico. Questa guida fornisce dettagli cruciali su come prepararsi adeguatamente per affrontare l’esame in condizioni remote.
La prova scritta del concorso ASMEL di quest’anno si terrà nuovamente in modalità remota, pertanto è essenziale eseguire una verifica tecnica accurata della propria attrezzatura seguendo attentamente tutte le istruzioni trasmesse via PEC a ciascun candidato.
Nella comunicazione saranno specificati i requisiti relativi ai sistemi operativi e ai supporti informatici necessari per partecipare alla prova.
È fondamentale effettuare la verifica dell’hardware e del software entro i termini indicati nella comunicazione ricevuta. Il mancato completamento di questa verifica comporterà l’impossibilità di partecipare alla prova selettiva, con conseguente esclusione dalla selezione.
Il giorno della prova, una volta completate le operazioni di identificazione dei candidati, verrà estratto il questionario. Prima dell’inizio della prova, il Presidente fornirà ai candidati istruzioni dettagliate riguardo alla modalità di assegnazione dei punteggi e alle norme comportamentali necessarie per garantire la regolarità dello svolgimento della prova.
Secondo quanto indicato nei precedenti avvisi di concorso, per partecipare alla prova da remoto è necessario che il candidato utilizzi:
È obbligatoria la presenza di una connessione Wi-Fi stabile e la corretta configurazione del dispositivo mobile, entrambi connessi alla rete elettrica.
Il giorno dell’esame, dopo la verifica della dotazione tecnica, i partecipanti accederanno alla piattaforma di test tramite un link dedicato, che funzionerà solo durante l’orario prestabilito.
Una volta effettuato l’accesso, il candidato deve:
Al termine della verifica della dotazione tecnica, il sistema mostrerà il messaggio “Ottimo! Si è registrato/a con successo all’esame”. Nel caso in cui il messaggio non compaia, indicando un errore nell’operazione, è necessario contattare tempestivamente asmel@scanshare.it.
Se hai poco tempo e hai bisogno di supporto per prepararti al meglio e superare il concorso, acquista il corso online di preparazione al Concorso ASMEL di UNID PROFESSIONAL, progettato per affrontare in modo mirato l’intero programma previsto dal bando di concorso. Il corso è strutturato in videolezioni on demand, materiali didattici e dispense utilizzabili in qualsiasi momento e luogo. Inoltre è sempre disponibile un tutor online e un simulatore per testare la preparazione.
Approfondisci il programma completo e i dettagli del corso di preparazione al concorso ASMEL sul sito di UNID.
Ogni candidato dovrà eseguire la prova in un ambiente tranquillo e ben illuminato, con un solo punto di accesso consentito e conforme alle direttive di sicurezza stabilite. Il corretto posizionamento dei dispositivi e la visibilità dell’ambiente circostante sono requisiti imprescindibili.
Durante lo svolgimento della prova, il candidato sarà costantemente monitorato attraverso un dispositivo di controllo remoto, oltre che dalla Commissione e dal personale di sorveglianza presente. Prima dell’inizio dell’esame, il personale di vigilanza chiederà ai candidati di:
Una volta che la Commissione esaminatrice avrà dato il via libera alla prova, il personale di vigilanza indicherà ai candidati identificati di effettuare il login utilizzando le credenziali fornite nella schermata principale. Durante il login, il candidato sarà tenuto a accettare le condizioni specificate nel documento sulla privacy. Successivamente, sarà reindirizzato alla pagina della prova per iniziare l’esame.
È importante notare che durante la prova è severamente vietato l’uso di testi, appunti, libri, cuffie, auricolari o qualsiasi dispositivo elettronico con connessione internet, fatta eccezione per il computer personale e lo smartphone/tablet autorizzati per l’esame.
Inoltre, in qualsiasi momento, la Commissione o il personale di sorveglianza potranno effettuare controlli aggiuntivi, inclusi richieste di movimento della telecamera per monitorare specifiche aree della stanza. Qualora vengano riscontrate irregolarità, la Commissione valuterà l’opportunità di escludere il candidato dall’esame.
Si avverte che qualsiasi divulgazione delle proprie credenziali e/o del link di accesso a terzi sarà segnalata alle autorità competenti e trattata in conformità alla legge vigente.
La prova da remoto prevede la somministrazione di un Quiz multidisciplinare composto da 60 domande a risposta multipla, da completare entro 60 minuti. Le domande sono distribuite nel seguente modo:
La Commissione assegna un massimo di 10 punti per la valutazione di ciascun candidato. Saranno considerati ammessi coloro che otterranno almeno 7 punti.
Le date e le modalità di svolgimento dell’esame saranno comunicate esclusivamente tramite PEC ai candidati ammessi, almeno 15 giorni prima della data dell’esame stesso. L’elenco dei candidati idonei sarà pubblicato sia su questo portale che sul sito degli enti sottoscrittori dell’accordo.
Si ricorda che l’iscrizione nell’elenco è valida per 3 anni. I candidati saranno rimossi dalla lista in caso di assunzione a tempo indeterminato utilizzando i risultati di questa procedura o in caso di accertata mancanza dei requisiti di partecipazione.
Il Concorso ASMEL rappresenta un’importante opportunità per i professionisti nel settore pubblico. È cruciale che i candidati seguano attentamente tutte le istruzioni fornite e si preparino adeguatamente per garantire il successo nella selezione. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare regolarmente la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…