L’Agenzia delle Dogane ha indetto un concorso per il 2025 che prevede l’assunzione di 415 diplomati nel ruolo di Assistenti Amministrativi – Tributari. Questa selezione offrirà opportunità di lavoro in diverse sedi in tutta Italia, con contratti a tempo indeterminato e pieno. Scopriamo i dettagli del concorso, i requisiti, le modalità di selezione e come partecipare.
Il concorso prevede 415 posti di lavoro per diplomati, suddivisi tra diverse regioni italiane. Ecco come sono distribuiti:
Inoltre, 10 posti sono riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano, con una gestione concorsuale separata. Ciascun candidato può presentare domanda per una sola regione.
Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti:
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 20 gennaio 2025 esclusivamente in modalità telematica tramite il Portale inPA. Per accedere al portale, sarà necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS. Il link per la registrazione è disponibile sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane.
La selezione avverrà attraverso una prova scritta della durata di 90 minuti, che comprenderà 90 quesiti a risposta multipla suddivisi in diverse materie. I candidati dovranno dimostrare conoscenze in:
Inoltre, saranno somministrati 10 quesiti per valutare le competenze trasversali richieste per il ruolo. Il punteggio minimo per superare la prova è 21/30.
Per i candidati che hanno scelto la Valle d’Aosta, è prevista una seconda prova per verificare la conoscenza della lingua francese.
Per prepararsi al meglio alla selezione, è disponibile un manuale specifico che comprende teoria e quiz, e consente anche l’accesso a simulazioni online per esercitarsi. Il manuale è già in pre-vendita su Amazon e rappresenta uno strumento utile per affrontare le prove con maggiore sicurezza.
Se stai pensando di intraprendere una carriera nel settore pubblico, è utile sapere quali lauree sono più richieste nei concorsi pubblici. Quali sono le lauree più richieste nei concorsi pubblici? Scopri tutte le informazioni per orientarti al meglio nella tua preparazione.
Il bando ufficiale del concorso è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Dogane e può essere consultato per tutti i dettagli relativi alla selezione. Inoltre, il portale inPA offre tutte le informazioni necessarie per inviare la domanda correttamente.
Chi non sa interpretare la carta di circolazione rischia grosso: ecco quali codici bisogna conoscere…
Ogni supermercato applica delle strategie precise per spingere i clienti ad acquistare di più: ecco…
La tessera sanitaria non sarà più gratuita per alcuni cittadini, ma in pochi sono attualmente…
Molti contribuenti hanno questa opportunità, ma in pochi lo sanno davvero: lo Stato può rimborsare…
Il nuovo Codice della Strada non perdona: da oggi cambia tutto anche per chi fa…
In arrivo una svolta epocale per gli automobilisti italiani: ecco come cambierà il meccanismo della…