Concorsi Regione Piemonte 2024: bandi per funzionari

Con la pubblicazione ufficiale dei nuovi concorsi per funzionari previsti per il 2024, la Regione Piemonte si pone all’avanguardia nella ricerca di talenti qualificati, pronti a contribuire con il proprio impegno e le proprie competenze al servizio della collettività. Gli aspiranti candidati avranno la possibilità di entrare a far parte della pubblica amministrazione attraverso due distinti percorsi, focalizzati rispettivamente sull’Area tecnica e sull’Area amministrativo-contabile.

Dettagli dei Concorsi e profili ricercati

La selezione mira all’assunzione di 10 nuove risorse con contratti di lavoro a tempo indeterminato. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 7 agosto 2024, fornendo un’ampia finestra temporale per tutti coloro intenzionati a partecipare.

Struttura dei salari

Il pacchetto retributivo proposto riflette l’importanza dei ruoli in questione, benché i dettagli specifici sullo stipendio varieranno in funzione dell’incarico e dell’esperienza pregressa del candidato selezionato.

Requisiti generali e specifici

Per partecipare ai concorsi indetti dalla Regione Piemonte 2024 per funzionari, i candidati devono possedere i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando.
  • Età minima di 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e iscritti nelle liste elettorali.
  • Idoneità fisica/psicofisica per le mansioni previste.
  • Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti per aver ottenuto la nomina o l’assunzione mediante documenti falsi o viziati da nullità insanabile, né licenziati.
  • Assenza di condanne penali definitive e di procedimenti penali in corso per reati che impediscano l’assunzione presso la Pubblica Amministrazione.
  • Assenza di procedimenti penali in corso e di procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché di precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale.
  • Regolarità nei confronti degli obblighi di leva, se previsti per legge.

Requisiti specifici:

  • Possesso di un Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento, Laurea Specialistica/Magistrale, Laurea triennale o di primo livello (e relativi Diplomi universitari equiparati) nelle classi e materie indicate nei bandi.
  • Per i soli Funzionari in Area Tecnica, è richiesto anche il possesso della patente di guida di categoria B.

Fasi della selezione

La procedura selettiva prevede una valutazione dei titoli e lo svolgimento di una prova scritta. I candidati potranno essere chiamati a superare una prova preselettiva qualora le candidature superino il numero di 100.

Modalità di presentazione della domanda

La candidatura dovrà essere presentata entro il 7 agosto 2024 tramite il Portale inPA, utilizzando le indicazioni dettagliate fornite nella guida. È richiesto l’uso di credenziali digitali come SPID, CIE, CNS o eIDAS per l’autenticazione.

Ecco i link alle pagine di candidatura:

Bandi e ulteriori informazioni

I bandi completi sono disponibili sul Portale inPA e sul sito web della Regione Piemonte. Si raccomanda un’attenta lettura per conoscere tutti i dettagli relativi ai profili ricerca e alle modalità di partecipazione.

Non perdete l’opportunità di inserirvi in un contesto lavorativo stimolante e di contribuire attivamente allo sviluppo e al benessere della Regione Piemonte.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.