La settimana tra il 10 e il 17 febbraio 2025 si presenta particolarmente ricca di opportunità per chi è alla ricerca di un impiego a tempo indeterminato. Diversi bandi di concorso pubblico sono in scadenza, coprendo settori diversi, dalla sicurezza alla finanza, fino alle tecnologie per l’energia. Vediamo nel dettaglio le posizioni aperte e i requisiti per partecipare.
Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso per l’assunzione di 3.246 allievi agenti di Polizia Penitenziaria. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 14 febbraio alle 12. Il concorso prevede una riserva di 1.947 posti per i volontari delle Forze armate.
I requisiti per partecipare sono:
Le prove di selezione sono:
Le domande vanno presentate esclusivamente online tramite il portale Inpa.
La Banca d’Italia ha aperto le selezioni per 6 assistenti tecnici da assumere a tempo indeterminato. I posti disponibili sono suddivisi in:
Le sedi di lavoro sono a Roma e Frascati. La scadenza per l’invio delle candidature è il 11 febbraio alle 16.
I requisiti per partecipare sono:
Le prove di selezione consistono in:
In caso di oltre 400 candidature, sarà effettuata una preselezione basata sul voto di diploma. Le domande vanno inviate tramite il sito della Banca d’Italia.
L’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (Enea) ha prorogato la scadenza del suo concorso per 175 posti. La nuova data di scadenza è il 3 marzo 2025 alle 11:30. Il concorso si suddivide in 59 posti per collaboratori tecnici, 82 posti per ricercatori e 34 per tecnologi, tutti con contratto a tempo indeterminato.
I requisiti per i collaboratori tecnici includono:
La selezione per i collaboratori tecnici prevede:
Per i ricercatori e tecnologi, sono richiesti laurea e dottorato di ricerca. Le domande devono essere inviate tramite il portale Enea, con una tassa di concorso di 10 euro da versare tramite bonifico bancario.
Il design del carrello può spingere a spendere di più: ecco in che modo vengono…
Ti ritrovi più soldi in busta paga e non sai da dove arrivano: è colpa…
Si trova online, si può scaricare, ma utilizzarla può portare a una denuncia: sono in…
Finalmente moltissimi contribuenti potranno dire addio alle cartelle esattoriali che fino a ieri sembravano insanabili:…
Per ottenere le detrazioni sanitarie nel 2025, i contribuenti dovranno presentare un documento ben preciso. …
Da quest'anno chi è separato dice addio alle detrazioni: la nuova legge fa pagare tutte…