Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato un ambizioso piano di assunzioni per il triennio 2024-2026. Saranno oltre 800 le posizioni da coprire, rivolte a diplomati e laureati, con opportunità sia per funzionari che assistenti. Inoltre, una quota è riservata alle Categorie Protette, in conformità con la normativa vigente.
Secondo il PIAO 2024-2026, il MEF ha programmato 819 inserimenti, sfruttando risorse autorizzate da provvedimenti come il Decreto Milleproroghe 2024 e il DPCM del 10 novembre 2023. Le figure previste includono:
Gli inserimenti riguardano principalmente l’Area Funzionari e l’Area Assistenti, in linea con la classificazione introdotta dal CCNL Funzioni Centrali 2019-2021.
Il reclutamento avverrà tramite nuovi concorsi pubblici, con bandi che saranno pubblicati nel corso del 2024 e 2025. Oltre ai concorsi, il Ministero utilizzerà:
Questa diversificazione garantisce flessibilità nelle assunzioni, ottimizzando le risorse disponibili e rispettando i tempi previsti.
Per prepararsi ai concorsi del Ministero dell’Economia previsti per il 2024 e il 2025, è consigliabile iniziare a studiare con anticipo. Tuttavia, per avere dettagli precisi sulle materie d’esame, sarà necessario attendere la pubblicazione dei bandi ufficiali. Al momento, le uniche materie certe sono inglese e informatica.
Attualmente, non sono ancora disponibili manuali specifici dedicati a questi concorsi, poiché i bandi non sono stati diffusi. Nei prossimi mesi, le case editrici specializzate si occuperanno di realizzare materiali di preparazione mirati.
Nel frattempo, per una preparazione di base, è possibile utilizzare risorse già in commercio:
Investire tempo nello studio preliminare può fare la differenza per affrontare al meglio le selezioni. le prove.
Per chi desidera un supporto formativo completo, Corsi.online offre corsi di preparazione ai concorsi pubblici, disponibili 24 ore su 24 e fruibili in autonomia. I corsi, accreditati MIUR, sono ideali sia per chi studia per la prima volta, sia per chi ha bisogno di un ripasso mirato. Grazie a un metodo didattico innovativo e contenuti completi, questi corsi hanno già aiutato migliaia di corsisti a superare le prove concorsuali, coprendo in modo esaustivo i programmi d’esame e offrendo un supporto concreto durante il percorso di studio.
Anche UnidProfessional offre corsi di preparazione specifici per i concorsi pubblici, fornendo tutti gli strumenti necessari per affrontare con successo le prove. Le lezioni sono tenute da esperti universitari e professionisti del settore e disponibili su piattaforme e-learning, con tutoraggio personalizzato e accesso ai materiali H24.
Inoltre, Digital School propone corsi di Informatica, con un approccio pratico e job-oriented. Disponibili in modalità live streaming o on demand, questi corsi permettono di acquisire competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro, grazie anche ai contatti diretti con le aziende.
Gli stipendi del personale del MEF variano in base alla posizione occupata. Secondo il CCNL Funzioni Centrali 2019-2021:
Questi importi possono crescere con il passare del tempo e l’acquisizione di maggiori responsabilità.
I bandi saranno pubblicati:
È importante monitorare regolarmente questi canali per rimanere aggiornati sulle scadenze e sui requisiti richiesti.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…