La Città Metropolitana di Genova ha aperto le selezioni per l’aggiornamento dell’elenco di idonei per il 2024, rivolte a diplomati. Due bandi riguardano l’ambito amministrativo e tecnico, con la possibilità di assunzioni sia a tempo determinato che indeterminato. La scadenza per presentare le candidature è fissata all’11 ottobre 2024.
I concorsi mirano a individuare candidati per i seguenti profili:
Queste posizioni sono destinate non solo alla Città Metropolitana di Genova ma anche ai Comuni che hanno aderito a un accordo specifico.
Per candidarsi, è necessario rispettare una serie di requisiti generali, come l’idoneità ai concorsi pubblici. Inoltre, ogni ruolo richiede criteri specifici:
Le selezioni sono strutturate in due fasi: una prova scritta e una orale. La prova scritta potrà essere sostenuta anche da remoto e sarà considerata superata con un punteggio minimo di 21/30. Solo i candidati che passeranno lo scritto avranno accesso all’esame orale, il quale includerà una verifica delle competenze informatiche e della conoscenza della lingua inglese.
Chi supererà la selezione potrà contare su uno stipendio annuale di 21.392,88 euro. Nel pacchetto economico sono inclusi anche una tredicesima mensilità e varie indennità, come l’anticipo rinnovo contratti pubblici per il 2024 (776,14 euro) e l’indennità di comparto (549,60 euro).
Le candidature devono essere inviate entro le ore 12:00 dell’11 ottobre 2024 esclusivamente online tramite il portale inPA. Per accedere al portale, i candidati devono autenticarsi con SPID, CIE, CNS o eIDAS. Sarà inoltre necessario avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
I bandi completi sono disponibili sul sito ufficiale della Città Metropolitana di Genova e sul portale inPA, dove è possibile scaricare i documenti relativi sia all’istruttore amministrativo che all’istruttore tecnico.
Il 15 ottobre 2024 saranno pubblicati sul sito dell’ente ulteriori dettagli riguardo lo svolgimento delle prove d’esame. Al termine delle selezioni, la Commissione Esaminatrice stilerà un elenco di idonei, che non rappresenterà una graduatoria di merito ma servirà per le future assunzioni, valide fino a due anni.
I concorsi della Città Metropolitana di Genova rappresentano un’importante occasione per chi desidera entrare nella pubblica amministrazione, offrendo possibilità di carriera stabile e competitiva. La scadenza è alle porte, e chiunque possieda i requisiti dovrebbe considerare questa opportunità. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici diplomati.
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…
Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…
Sembra un bonus, ma non è un regalo universale: ecco cosa c'è davvero dietro i…
Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…