L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025-2027, delineando un importante piano di assunzioni. Nel corso dei prossimi tre anni, l’ADM prevede di reclutare oltre 2400 nuove risorse tramite concorsi pubblici aperti sia a diplomati che a laureati.
Secondo quanto stabilito dal Piano triennale dei fabbisogni di personale (PTFP), l’ADM procederà con diverse procedure concorsuali per coprire le seguenti posizioni:
In base alla Determinazione Direttoriale n. 80954 del 31 gennaio 2025, l’ADM prevede di effettuare un totale di 2433 assunzioni così suddivise:
Le nuove risorse saranno distribuite tra 893 posti per l’Area degli Assistenti e 1525 per l’Area dei Funzionari. Inoltre, sono previste 74 assunzioni riservate a soggetti disabili, da effettuare tramite il concorso per 74 Assistenti amministrativi tributari, bandito nell’ottobre 2024.
Oltre ai nuovi concorsi, l’ADM utilizzerà anche altri strumenti di selezione, tra cui:
Per accedere ai concorsi ADM è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
I dettagli specifici sui requisiti di ciascun concorso saranno indicati nei relativi bandi ufficiali.
Le procedure concorsuali seguiranno le nuove disposizioni introdotte dalla riforma dei concorsi pubblici, con l’obiettivo di rendere le selezioni più rapide ed efficienti. Le prove potranno consistere in:
Tra le materie d’esame previste figurano lingua inglese e informatica, in conformità alle nuove normative.
Per affrontare le prove concorsuali, è consigliabile iniziare a studiare le materie più frequentemente richieste, tra cui:
Dopo la pubblicazione dei bandi, saranno disponibili manuali specifici per la preparazione. Per avere un’idea più chiara delle prove, si può fare riferimento ai materiali dedicati ai precedenti concorsi per Assistenti e Funzionari.
I bandi di concorso saranno pubblicati sulla piattaforma inPA e sulla pagina ufficiale dell’ADM dedicata ai concorsi pubblici.
Per rimanere aggiornati sulle nuove selezioni e sulle date di pubblicazione dei bandi, è consigliabile monitorare i canali ufficiali dell’Agenzia delle Dogane.
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…
Scordati di girare a sinistra mentre guidi, da adesso è vietato. Dopo svariati incidenti si…
Gli ultimi studi ne sono certi. Se lo sai fare, vuol dire che rientri in…
Metti alla prova le tue doti genitoriali e scopri se riesci a capire chi è…
Gli appassionati di calcio possono tirare un sospiro di sollievo: così è possibile guardare tutti…