Logistica e trasporto

ATM: formazione e assunzioni per diplomati senza esperienza nel 2024

La società ATM S.p.A., cuore pulsante della mobilità milanese, apre nuove opportunità di formazione e lavoro per giovani diplomati tecnici, anche senza esperienza pregressa. Un’occasione imperdibile per entrare a far parte del vasto settore della manutenzione in una delle realtà più dinamiche e in evoluzione del capoluogo lombardo.

Dettagli sul programma di formazione e assunzioni di ATM

ATM ha aperto le candidature per il reclutamento di tecnici da formare e assumere nel settore della manutenzione dei mezzi rotabili e degli impianti.

L’offerta prevede:

  • Un corso di formazione offerto dall’azienda presso la Nuova Academy Tecnica, con impegno a tempo pieno e una durata complessiva di 140 ore, suddivise in:
    • 50% di formazione teorica;
    • 50% di laboratori pratici;
  • Una prova pratica conclusiva del percorso;
  • Una visita medica pre-assuntiva.

Requisiti per i candidati

La ricerca di personale è rivolta a giovani, anche senza esperienza lavorativa, ma in possesso di diploma nei seguenti settori:

  • Elettronico;
  • Elettrotecnico;
  • Meccatronico;
  • Elettromeccanico.

Sono considerati titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all’articolo 1 della legge o l’appartenenza alle categorie protette di cui all’articolo 18 della legge 68/99.

Condizioni di lavoro offerte

Il rapporto di lavoro sarà regolato dal Regio Decreto 148/1931. Nell’annuncio si specifica che la selezione avviene secondo modalità private, pertanto l’Azienda non è vincolata ad alcuna obbligazione di assunzione.

Il tipo di contratto offerto, l’inquadramento e lo stipendio saranno determinati in base ai seguenti criteri:

  • Normative contrattuali vigenti al momento dell’assunzione;
  • Competenze professionali dei candidati.

Informazioni su ATM S.p.A.

ATM S.p.A., interamente controllata dal Comune di Milano, gestisce un’ampia rete di trasporti che include metropolitane, tranvie, autobus e filovie, nonché servizi di mobilità integrata e parcheggi in città. Partecipa attivamente alla vita della metropoli, contribuendo notevolmente alla sua sostenibilità e accessibilità.

Come candidarsi?

Per approfittare di questa opportunità e candidarsi al percorso di formazione con possibile inserimento in ATM, è necessario visitare la pagina ufficiale dedicata e seguire le istruzioni per l’invio del curriculum vitae. In aiuto ai candidati, sono disponibili esempi di CV da scaricare.

ATM rappresenta una preziosa opportunità di crescita professionale nel settore della mobilità sostenibile, offrendo percorsi di formazione dedicati e possibilità di inserimento nel mondo del lavoro a diplomati motivati e tecnicamente competenti.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata agli annunci di lavoro sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

2 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

4 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

7 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

7 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

7 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

9 ore ago