Concorsi Pubblici Diplomati

Università Federico II Napoli, concorso per 20 addetti ai servizi generali

Università Federico II Napoli, concorso per 20 addetti ai servizi generali: per partecipare occorre essere in possesso di licenza media. Le domande di partecipazione devono essere inviate dalle ore 9 del 13 marzo 2023 alle ore 17 del 17 marzo 2023, quindi c’è pochissimo tempo ancora per farsi avanti. Di seguito potrete leggere per avere maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di candidatura.

Requisiti

  • età non inferiore a 18 anni
  • cittadinanza Italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini dello Stato italiano gli italiani non appartenenti alla Repubblica Italiana
  • trovarsi in stato di disoccupazione ed aver reso dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID)
    entro la data di pubblicazione dell’Avviso pubblico
  • possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego
  • avere assolto scuola dell’obbligo
  • godimento dei diritti civili e politici
  • assenza di condanne penali e/o di procedimenti penali pendenti o in corso, non essere stati
    interdetti o sottoposti a misure che comportano l’esclusione, secondo le norme vigenti, dalla
    nomina agli impieghi pubblici
  • non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego né essere stati destituiti o
    dispensati dall’impiego presso una P.A. per persistente insufficiente rendimento, ovvero non
    essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
  • non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.Lgs 39/2013 al momento dell’assunzione in servizio
  • adeguata conoscenza lingua italiana
  • idoneità fisica all’impiego

Altre info importanti

Su questo concorso opera una riserva di sei posti a favore dei soggetti di cui al D.Lgs. n. 66/2010 e ss.mm.ii., art t . 1014, co. 1, lett. a), e 678, c. 9. Le sedi di lavoro saranno quelle di Fuorigrotta, San Giovanni a Teduccio, centro storico e zona ospedaliera.

Prova di idoneità

I candidati al concorso a Napoli dovranno sostenere una prova di idoneità che consisterà nello svolgimento di una prova pratica attitudinale e/o in un colloquio per accertare requisiti e competenze di ogni candidato.

Come partecipare

Gli interessati dovranno inviare la domanda dalla specifica piattaforma alla quale potranno accedere esclusivamente se in possesso di CIE o SPID. Per leggere l’avviso ufficiale o anche avere maggiori informazioni, consultate questa pagina.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

– 7 Kg in 5 giorni, ho provato la dieta Sprint Estate e non ho fatto fatica: sono già pronta alla prova costume

Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…

2 ore ago

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

6 ore ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

10 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

21 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

24 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

24 ore ago