Concorsi Pubblici Diplomati

Università Federico II Napoli, concorso per 20 addetti ai servizi generali

Università Federico II Napoli, concorso per 20 addetti ai servizi generali: per partecipare occorre essere in possesso di licenza media. Le domande di partecipazione devono essere inviate dalle ore 9 del 13 marzo 2023 alle ore 17 del 17 marzo 2023, quindi c’è pochissimo tempo ancora per farsi avanti. Di seguito potrete leggere per avere maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di candidatura.

Requisiti

  • età non inferiore a 18 anni
  • cittadinanza Italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini dello Stato italiano gli italiani non appartenenti alla Repubblica Italiana
  • trovarsi in stato di disoccupazione ed aver reso dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID)
    entro la data di pubblicazione dell’Avviso pubblico
  • possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego
  • avere assolto scuola dell’obbligo
  • godimento dei diritti civili e politici
  • assenza di condanne penali e/o di procedimenti penali pendenti o in corso, non essere stati
    interdetti o sottoposti a misure che comportano l’esclusione, secondo le norme vigenti, dalla
    nomina agli impieghi pubblici
  • non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego né essere stati destituiti o
    dispensati dall’impiego presso una P.A. per persistente insufficiente rendimento, ovvero non
    essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
  • non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.Lgs 39/2013 al momento dell’assunzione in servizio
  • adeguata conoscenza lingua italiana
  • idoneità fisica all’impiego

Altre info importanti

Su questo concorso opera una riserva di sei posti a favore dei soggetti di cui al D.Lgs. n. 66/2010 e ss.mm.ii., art t . 1014, co. 1, lett. a), e 678, c. 9. Le sedi di lavoro saranno quelle di Fuorigrotta, San Giovanni a Teduccio, centro storico e zona ospedaliera.

Prova di idoneità

I candidati al concorso a Napoli dovranno sostenere una prova di idoneità che consisterà nello svolgimento di una prova pratica attitudinale e/o in un colloquio per accertare requisiti e competenze di ogni candidato.

Come partecipare

Gli interessati dovranno inviare la domanda dalla specifica piattaforma alla quale potranno accedere esclusivamente se in possesso di CIE o SPID. Per leggere l’avviso ufficiale o anche avere maggiori informazioni, consultate questa pagina.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

2 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

4 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

7 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

7 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

7 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

9 ore ago