La Soprintendenza dei Beni Culturali ha annunciato nuove opportunità di lavoro per l’anno 2024 mediante bandi pubblici per il conferimento di incarichi. Questi bandi sono rivolti a professionisti esperti in vari settori, offrendo posizioni in diverse regioni d’Italia e, in alcuni casi, permettendo anche il lavoro da remoto.
Le Soprintendenze Beni Culturali (SABAP) di varie regioni italiane stanno cercando 12 esperti per contratti di collaborazione nelle seguenti aree:
La collaborazione con i professionisti selezionati sarà regolata da contratti flessibili e autonomi, senza vincoli di subordinazione.
Per partecipare ai bandi, l’invio delle candidature è previsto entro specifiche date: 12, 13, 14 e 19 agosto 2024. Vi invitiamo a una lettura dettagliata dei bandi per una comprensione approfondita dei profili richiesti e delle modalità di candidatura.
I candidati dovranno soddisfare i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, quali:
Specifici bandi possono richiedere ulteriori requisiti particolari, come titoli di studio specifici o esperienze professionali pertinenti. Alcuni posti possono anche prevedere requisiti preferenziali basati su particolari competenze o esperienze maturate.
Dopo la scadenza dei termini per la presentazione delle domande, una Commissione esaminerà le candidature seguendo i criteri stabiliti nei bandi per formare una graduatoria di merito. La valutazione tenga conto di titoli di studio, esperienze lavorative e altri elementi rilevanti.
Le graduatorie finali, redatte in ordine di merito, saranno pubblicate sui siti istituzionali delle Soprintendenze che hanno bandito i concorsi. Il compenso per gli incarichi sarà stabilito nei bandi e corrisposto dietro presentazione di fattura da parte dei professionisti selezionati, che dovranno pertanto disporre della Partita IVA.
La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata esclusivamente in modalità telematica, mediante il Portale del Reclutamento inPA. L’autenticazione alla piattaforma richiederà l’utilizzo di SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Ecco le pagine per candidarsi:
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…
L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…
L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…