Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Servizio Civile: domanda online e sbocchi professionali, tutto quello che c’è da sapere

Il servizio civile rappresenta una preziosa opportunità per sviluppare le capacità e migliorare la crescita personale e professionale. Impegnarsi in attività di servizio civile permette di acquisire esperienza pratica, sviluppare qualità di leadership e promuovere un senso di responsabilità nei confronti della società. Approfondiamo questa importante opportunità aperta ogni anno a tanti giovani.

Introduzione al servizio civile

Il servizio civile è un programma di volontariato che consente ai giovani di 18-28 anni di dedicare un periodo della propria vita al servizio della comunità. Il servizio civile è un’esperienza formativa e gratificante che offre ai giovani l’opportunità di acquisire nuove competenze, contribuire al bene comune e costruire il proprio futuro.

In Italia, il servizio civile è stato istituito nel 1972 come alternativa al servizio militare di leva. Nel 2001, con la legge 64/2001, il servizio civile è diventato un servizio volontario, aperto anche alle donne.

Come presentare la domanda per il servizio civile online

Esiste una piattaforma per la gestione della domanda online per diventare operatore volontario di servizio civile universale. 

L’accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero deve avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. 

I cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.

Requisiti di ammissione al servizio civile, chi può aderire

Per partecipare al servizio civile è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • età compresa tra 18 e 28 anni
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea
  • diploma di scuola media superiore o titolo di studio equipollente

Durata del servizio civile

La durata del servizio civile è di 12 mesi. Il servizio civile può essere svolto in Italia o all’estero.

I volontari del servizio civile svolgono un’attività di lavoro a tempo determinato, della durata di 25 ore settimanali, per un totale di 1.145 ore annue.

Opportunità professionali dopo il servizio civile

Le opportunità professionali dopo il servizio civile dipendono da diversi fattori, tra cui il settore in cui si è svolto il servizio civile, le competenze e le conoscenze acquisite e le aspirazioni professionali.

In ogni caso, il servizio civile consente ai giovani di acquisire nuove competenze e conoscenze in diversi settori. Questo può essere un vantaggio significativo quando si cerca un lavoro, in quanto i datori di lavoro sono sempre alla ricerca di candidati con competenze e conoscenze specifiche.

In secondo luogo, il servizio civile può aiutare i giovani a sviluppare le proprie soft skills, come la capacità di lavorare in team, la comunicazione efficace e la risoluzione dei problemi. Queste sono competenze trasversali che sono importanti in qualsiasi campo professionale.

Infine, il servizio civile può aiutare i giovani a costruire il proprio network professionale. I volontari del servizio civile hanno l’opportunità di incontrare persone che lavorano in diversi settori e questo può essere un modo prezioso per farsi conoscere e trovare opportunità di lavoro.

Esenzioni dal servizio civile

Secondo la legge 64/2001, sono esentati dal servizio civile:

  • giovani che hanno già prestato servizio civile nazionale o volontario in Italia o all’estero
  • giovani che hanno già svolto un periodo di lavoro retribuito superiore a tre mesi nel corso dell’anno precedente
  • giovani che hanno riportato condanne penali per reati gravi
  • giovani che sono stati espulsi dalle forze armate o dalle forze di polizia

Inoltre, sono esentati dal servizio civile anche i giovani che:

  • sono in possesso di un’invalidità civile con un grado di invalidità superiore al 67%
  • sono studenti a tempo pieno iscritti ad un corso di laurea o di laurea magistrale
  • sono impegnati in attività di volontariato per un periodo di almeno 12 mesi, presso enti pubblici o associazioni non profit
  • sono impegnati in attività di servizio civile all’estero

Arruolamento nell’Arma dei Carabinieri dopo il servizio civile

In generale, il servizio civile non è un requisito per l’arruolamento nell’Arma dei Carabinieri. Tuttavia, il servizio civile può essere considerato un titolo preferenziale per l’arruolamento, perché dimostra che il candidato ha già maturato un’esperienza di volontariato, che è una caratteristica importante per un carabiniere.

Inoltre, il servizio civile può aiutare il candidato a sviluppare le competenze e le conoscenze necessarie per svolgere il lavoro di carabiniere.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

17 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

17 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

24 ore ago