La Città Metropolitana di Roma Capitale ha avviato una selezione per 22 operatori volontari nell’ambito del Servizio Civile Universale 2025. Il progetto si svolgerà nei Centri Metropolitani di Formazione Professionale (CMFP) dislocati sul territorio. Ecco tutti i dettagli per partecipare e fare la differenza.
Il cuore dell’iniziativa è il progetto “La Scuola di Tonino l’Invisibile”, che mira a dare voce e spazio agli studenti spesso trascurati. L’obiettivo è creare un ambiente educativo in cui gli studenti possano sentirsi accettati, valorizzati e supportati.
Le attività previste spaziano dal sostegno scolastico alla promozione della cittadinanza attiva, passando per laboratori creativi volti a stimolare socializzazione e crescita personale.
Possono candidarsi giovani di età compresa tra 18 e 28 anni, motivati a vivere un’esperienza formativa che contribuisca al miglioramento del territorio. Non sono richieste qualifiche specifiche, ma un forte interesse per l’educazione e l’inclusione sociale rappresenta un requisito essenziale.
I volontari selezionati svolgeranno un ruolo fondamentale a fianco degli studenti, occupandosi di diverse attività:
Il progetto coinvolge sei Centri Metropolitani di Formazione Professionale:
Il servizio durerà 12 mesi, con un impegno settimanale di 25 ore. I volontari riceveranno un compenso mensile di 507,30 euro. Inoltre, chi partecipa al Servizio Civile Universale avrà accesso a posti riservati nei concorsi pubblici (fino al 15%).
La selezione dei candidati sarà basata sulla valutazione dei titoli e delle esperienze curriculari. I profili più idonei saranno poi invitati a sostenere un colloquio, che rappresenterà l’ultima fase della procedura.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 12.00 del 18 febbraio 2025. L’unico modo per candidarsi è tramite la piattaforma digitale DOL, accessibile dal sito dell’Ente organizzatore.
Tutte le informazioni dettagliate, incluso il bando ufficiale e gli allegati, sono disponibili sul sito della Città Metropolitana di Roma Capitale. Scaricare e leggere attentamente i documenti è essenziale per garantire una candidatura corretta.
Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…
L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…
Dal 1° aprile moltissime persone potranno vedersi l'accredito del Bonus direttamente in bolletta: a chi…
Quanto costa lo sbiancamento dentale nel 2025 e quante sedute occorrono per un trattamento completo?…
Scegliere il momento giusto in cui fare la lavatrice può essere determinante per tagliare i…
Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…