Concorsi Pubblici Diplomati

Selezioni per il Dipartimento per la Trasformazione Digitale: opportunità di lavoro per esperti giuridici con stipendi fino a 80.000 euro

Nuove opportunità professionali sono state aperte dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale. Si cercano esperti giuridici per supportare progetti legati alla digitalizzazione del Paese, con stipendi che arrivano fino a 80.000 euro. Questi esperti contribuiranno alla trasformazione digitale dell’Italia, supportando iniziative destinate a migliorare i servizi digitali per cittadini e imprese.

Profili professionali cercati

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha annunciato selezioni per due figure giuridiche specializzate in ambito privacy e agenda digitale. I candidati selezionati gestiranno e svilupperanno progetti che rientrano nell’ambito della digitalizzazione e innovazione, con ruoli cruciali nell’attuazione delle politiche nazionali ed europee.

Progetto 1: protezione dei dati personali

Per il Progetto 1, il Dipartimento cerca un esperto giuridico che si occupi di tutela dei dati personali. Il candidato prescelto dovrà supportare i progetti del Dipartimento, svolgendo attività di compliance privacy secondo il Regolamento Europeo (UE) 2016/679. Tra i compiti principali ci sarà la gestione delle politiche di protezione dei dati personali relative ai progetti in corso.

Progetto 2: agenda digitale

Il Progetto 2 riguarda l’Agenda Digitale, in cui il candidato selezionato supporterà il Dipartimento nell’analisi del quadro normativo nazionale ed europeo. Il lavoro consisterà nell’identificare interventi normativi necessari per la realizzazione della strategia di innovazione e crescita digitale del Governo italiano.

Compensi e condizioni

Per entrambe le posizioni, è previsto un compenso annuale che può arrivare fino a 80.000 euro. I candidati selezionati avranno l’opportunità di contribuire direttamente alla crescita digitale del Paese, lavorando in un ambiente innovativo e dinamico.

Requisiti richiesti

Progetto 1 – Protezione dei Dati Personali

I candidati per il Progetto 1 devono possedere:

  • Laurea in giurisprudenza con almeno 5 anni di esperienza nel drafting legislativo e nel monitoraggio dei lavori parlamentari, specialmente in diritto e politiche dell’innovazione e della transizione digitale;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Esperienza nella compliance al Regolamento Europeo (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali;
  • Conoscenza approfondita della legislazione nazionale ed europea in ambito ICT;
  • Esperienza pregressa in studio legale nell’ambito della protezione dei dati e cybersecurity. Il titolo di responsabile della protezione dei dati personali (DPO) è considerato un plus.

Progetto 2 – Agenda Digitale

I candidati per il Progetto 2 devono possedere:

  • Laurea in giurisprudenza con almeno 5 anni di esperienza nel drafting legislativo e nel monitoraggio dei lavori parlamentari, con particolare riferimento alle politiche di innovazione digitale;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese;
  • Esperienza nella gestione di progetti di trasformazione digitale all’interno della pubblica amministrazione. L’esperienza in studi legali di rilievo è un valore aggiunto.

Entrambi i progetti richiedono anche un forte atteggiamento motivato e la capacità di lavorare sotto stress.

Come candidarsi

Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, compilando i form disponibili sul sito ufficiale. Le scadenze per la presentazione delle domande sono:

Per maggiori informazioni

Per ulteriori dettagli, è possibile visitare la sezione Innova con noi del sito, dove sono disponibili le FAQ (domande frequenti) per chiarire ogni dubbio relativo alle modalità di candidatura e ai requisiti richiesti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

24 minuti ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

2 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

5 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

7 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

10 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

12 ore ago