Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha avviato una nuova selezione per l’assunzione di esperti in vari settori, offrendo un’opportunità professionale di alto profilo e stipendi competitivi. Cinque posizioni aperte, con retribuzioni che possono raggiungere i 50.000 euro annui, permettono ai candidati selezionati di entrare a far parte di una realtà istituzionale strategica per la gestione e il miglioramento dell’amministrazione pubblica in Italia.
Le posizioni attualmente aperte si concentrano su ruoli chiave per supportare l’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tra le figure richieste:
Ogni profilo richiede comprovata esperienza e qualifiche specifiche; per maggiori dettagli, sono disponibili gli avvisi con le descrizioni complete e i requisiti dei candidati.
Per candidarsi, i professionisti devono possedere:
I requisiti dettagliati variano a seconda del ruolo e sono descritti nei singoli bandi, disponibili sul sito ufficiale del Dipartimento.
Il processo di selezione si basa su una prima verifica dei requisiti tramite il portale inPA, che compilerà un elenco di candidati idonei. Da questo elenco saranno selezionati un numero di candidati pari a quattro volte il numero di posizioni disponibili, garantendo il principio di parità di genere. I candidati selezionati saranno successivamente convocati per un colloquio.
La conclusione del processo è prevista entro il 2 gennaio 2025, data entro la quale verranno assegnati gli incarichi.
I professionisti selezionati otterranno un incarico di collaborazione fino al 30 giugno 2026, con un compenso massimo annuo lordo di 50.000 euro. La sede di lavoro è Roma, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica.
Le domande possono essere inviate esclusivamente in via telematica entro l’11 novembre 2024, accedendo al Portale inPA e autenticandosi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È consigliato disporre di un indirizzo PEC per eventuali comunicazioni ufficiali.
L’accesso è disponibile sul Portale inPA tramite i seguenti link, specifici per ciascun profilo richiesto:
Con l’iniziativa di selezione di esperti, il Dipartimento della Funzione Pubblica si pone l’obiettivo di rafforzare le competenze nelle aree strategiche del PNRR, offrendo ai candidati una prospettiva di crescita professionale e un contributo significativo alla modernizzazione dell’apparato pubblico. Per scoprire ulteriori opportunità nel settore pubblico, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024.
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…