Concorsi Pubblici Diplomati

Selezioni Dipartimento Funzione Pubblica 2024: opportunità per esperti con stipendi fino a 50.000 euro

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha avviato una nuova selezione per l’assunzione di esperti in vari settori, offrendo un’opportunità professionale di alto profilo e stipendi competitivi. Cinque posizioni aperte, con retribuzioni che possono raggiungere i 50.000 euro annui, permettono ai candidati selezionati di entrare a far parte di una realtà istituzionale strategica per la gestione e il miglioramento dell’amministrazione pubblica in Italia.

Profili professionali ricercati

Le posizioni attualmente aperte si concentrano su ruoli chiave per supportare l’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tra le figure richieste:

  • Esperti in gestione delle risorse umane: professionisti con esperienza nella pianificazione e formazione del personale pubblico.
  • Esperto in programmazione e gestione di progetti strategici: un ruolo che richiede competenze avanzate nella gestione di progetti per la Pubblica Amministrazione.
  • Esperto in innovazione digitale e informatica: specializzato in protocolli di interoperabilità e API.
  • Esperto giuridico-amministrativo: con conoscenze approfondite in normativa pubblica e appalti.

Ogni profilo richiede comprovata esperienza e qualifiche specifiche; per maggiori dettagli, sono disponibili gli avvisi con le descrizioni complete e i requisiti dei candidati.

Requisiti di accesso

Per candidarsi, i professionisti devono possedere:

  • Una laurea magistrale in settori specifici per ciascun profilo.
  • Esperienza professionale di almeno cinque anni nelle aree indicate, come ad esempio la gestione risorse umane o la consulenza giuridico-amministrativa.
  • Ulteriori competenze, come la padronanza della lingua inglese e strumenti di project management, possono essere richieste per alcune posizioni.

I requisiti dettagliati variano a seconda del ruolo e sono descritti nei singoli bandi, disponibili sul sito ufficiale del Dipartimento.

Processo di selezione

Il processo di selezione si basa su una prima verifica dei requisiti tramite il portale inPA, che compilerà un elenco di candidati idonei. Da questo elenco saranno selezionati un numero di candidati pari a quattro volte il numero di posizioni disponibili, garantendo il principio di parità di genere. I candidati selezionati saranno successivamente convocati per un colloquio.

La conclusione del processo è prevista entro il 2 gennaio 2025, data entro la quale verranno assegnati gli incarichi.

Stipendio e dettagli contrattuali

I professionisti selezionati otterranno un incarico di collaborazione fino al 30 giugno 2026, con un compenso massimo annuo lordo di 50.000 euro. La sede di lavoro è Roma, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica.

Come candidarsi

Le domande possono essere inviate esclusivamente in via telematica entro l’11 novembre 2024, accedendo al Portale inPA e autenticandosi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È consigliato disporre di un indirizzo PEC per eventuali comunicazioni ufficiali.

L’accesso è disponibile sul Portale inPA tramite i seguenti link, specifici per ciascun profilo richiesto:

Con l’iniziativa di selezione di esperti, il Dipartimento della Funzione Pubblica si pone l’obiettivo di rafforzare le competenze nelle aree strategiche del PNRR, offrendo ai candidati una prospettiva di crescita professionale e un contributo significativo alla modernizzazione dell’apparato pubblico. Per scoprire ulteriori opportunità nel settore pubblico, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici 2024.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Lavatrice, da domani falla partire solo ed esclusivamente a quest’ora: dimezzi la bolletta istantaneamente | Hai sempre sbagliato

Un gesto quotidiano arriva a pesare sul portafoglio più di quanto si pensi. Ecco come…

1 ora ago

Supermercato, ecco la truffa del carrello manigliato: con questo trucco spendi di più per fare la spesa | Una truffa legalizzata

Il design del carrello può spingere a spendere di più: ecco in che modo vengono…

3 ore ago

Lavoro dipendente, erogazione istantanea del bonus Pasqua 2025: ti ritrovi questa cifra in più in busta | Ti spetta per legge

Ti ritrovi più soldi in busta paga e non sai da dove arrivano: è colpa…

7 ore ago

Non installare mai quest’app sul tuo telefono: vengono a prenderti a casa e ti ammanettano | Equiparati ai peggiori criminali

Si trova online, si può scaricare, ma utilizzarla può portare a una denuncia: sono in…

18 ore ago

Addio cartelle esattoriali, milioni di fogli finiti nel cestino: scatta la rottamazione | Non devi dargli più un euro

Finalmente moltissimi contribuenti potranno dire addio alle cartelle esattoriali che fino a ieri sembravano insanabili:…

20 ore ago

Dichiarazione dei redditi, dal 2025 senza questo foglio non recuperi più un euro: lo devi dare al commercialista per forza

Per ottenere le detrazioni sanitarie nel 2025, i contribuenti dovranno presentare un documento ben preciso. …

23 ore ago