Logistica e trasporto

Selezione Rilevatori ISTAT Comune di Terni 2025: come candidarsi

Il Comune di Terni, situato in Umbria, ha recentemente indetto una selezione pubblica per incarichi di lavoro destinati a rilevatori e coordinatori statistici, con particolare riferimento alla collaborazione con l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Questa selezione è finalizzata alla formazione di un Albo di rilevatori e coordinatori, da cui attingere per incarichi esterni di rilevazione. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 12 febbraio 2025.

Posizioni disponibili e attività di rilevazione

Il Comune di Terni ha bisogno di professionisti per eseguire attività di rilevazione in occasione di:

  • Censimenti permanenti della popolazione e delle abitazioni, la cui fase operativa si svolge annualmente, in particolare tra ottobre e dicembre, secondo il calendario dell’ISTAT.
  • Indagini campionarie ISTAT, che saranno effettuate in linea con il Programma Statistico Nazionale (PSN).

Gli incarichi saranno distribuiti tra rilevatori e coordinatori, che dovranno partecipare alla raccolta di informazioni attraverso interviste dirette sul campo, utilizzando strumentazioni informatiche come notebook e tablet, forniti dall’Amministrazione. La validità dell’Albo è triennale, e il contratto di lavoro è di tipo d’opera.

Compiti e responsabilità del rilevatore ISTAT

I rilevatori ISTAT incaricati si occuperanno principalmente della raccolta dati sul campo, riguardante famiglie, abitazioni e numeri civici. Questa attività comprenderà interviste dirette, utilizzando principalmente questionari informatizzati. L’attività di rilevazione richiederà anche l’uso di dispositivi tecnologici, che saranno forniti dall’Amministrazione.

Inoltre, prima di iniziare le rilevazioni, i selezionati dovranno partecipare a corsi di formazione specifici, organizzati dall’ISTAT e/o dal Comune. I corsi si svolgeranno in diverse modalità, tra cui aula tradizionale, aula virtuale e autoformazione (FAD).

Requisiti per partecipare alla selezione

Possono partecipare alla selezione coloro che possiedono i seguenti requisiti:

  • Età minima di 18 anni.
  • Cittadinanza italiana o dell’Unione Europea.
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso istituti statali o legalmente riconosciuti.
  • Competenze informatiche di base, inclusi uso del PC e tablet, internet e posta elettronica.
  • Disponibilità a spostarsi autonomamente sul territorio comunale per le attività di rilevazione.
  • Ottima conoscenza della lingua italiana, sia scritta che parlata.

Inoltre, i candidati non devono avere condanne penali, neanche a seguito di patteggiamento.

Modalità di selezione e criteri di valutazione

La selezione avverrà attraverso una graduatoria, che terrà conto dei seguenti criteri di valutazione:

  • Voto del diploma di scuola superiore.
  • Eventuale possesso di titoli universitari.
  • Esperienze precedenti in incarichi di rilevazione ISTAT.
  • Documentata esperienza in incarichi di rilevamento per altre indagini statistiche.

Come presentare la domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online, entro il 12 febbraio 2025, tramite il portale inPA. L’accesso alla piattaforma avviene tramite autenticazione SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Per chi fosse alle prime armi con la registrazione online, è disponibile una guida che spiega in modo chiaro e dettagliato come registrarsi e candidarsi correttamente.

Bando e comunicazioni successive

Il bando completo è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Terni e sulla piattaforma inPA. Una volta elaborata la graduatoria, questa sarà pubblicata nella sezione “Amministrazione Trasparente” e “Bandi di concorso” del sito istituzionale. I candidati selezionati saranno contattati tramite email o telefono, in base ai recapiti forniti al momento della domanda.

Se invece sei pronto a intraprendere una carriera nel settore pubblico e desideri ottenere maggiori informazioni su come affrontare le selezioni, non perdere la nostra guida per superare le prove. Scopri i consigli utili e le strategie di preparazione per eccellere nei concorsi pubblici!

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

59 minuti ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

4 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

4 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

6 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

10 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

14 ore ago