Concorsi Pubblici Diplomati

Selezione pubblica Università della Basilicata 2024: 146 posti per esperti e Tutor

L’Università degli Studi della Basilicata ha ufficialmente avviato una selezione pubblica per reclutare 146 esperti e tutor nel 2024. Questa opportunità è rivolta a professionisti con competenze specifiche nell’ambito del sostegno didattico agli studenti con disabilità, coprendo ruoli cruciali come Esperti di laboratorio, Tutor coordinatori d’Area e Esperti per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC).

Dettagli sui ruoli offerti

Esperti di laboratorio

Saranno disponibili 126 posti per Esperti di laboratorio, il cui compito sarà promuovere modalità di apprendimento cooperativo e metacognitivo attraverso attività pratiche e di gruppo. Le esperienze applicative riguarderanno la gestione del gruppo-classe, con l’inizio degli incarichi previsto per gennaio 2025.

Tutor coordinatori d’area

Sono previsti 10 posti per Tutor coordinatori d’Area. Questi professionisti dovranno gestire e coordinare il tirocinio indiretto, supportando anche gli specializzandi nella rielaborazione delle proprie competenze. Gli incarichi inizieranno a febbraio 2025.

Esperti TIC

Infine, 10 posti sono destinati agli Esperti per le TIC. Questi esperti si occuperanno dell’integrazione delle tecnologie nella didattica speciale e del coordinamento dei progetti multimediali. Gli incarichi prenderanno avvio a novembre 2024.

Requisiti per la partecipazione

Per partecipare alla selezione, i candidati devono soddisfare requisiti generali, tra cui:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea.
  • Assenza di condanne penali e di situazioni di licenziamento disciplinare.
  • Idoneità fisica per l’impiego.

In aggiunta, sono richiesti requisiti specifici per ciascun ruolo, come la laurea magistrale e un titolo di specializzazione per le attività di sostegno, insieme a cinque anni di esperienza nell’insegnamento su posti di sostegno.

Modalità di selezione

La selezione sarà effettuata attraverso una valutazione dei titoli e un colloquio, il quale mira a verificare l’idoneità delle competenze dei candidati rispetto ai ruoli da ricoprire. Per essere considerati idonei, i candidati dovranno ottenere un punteggio minimo di 36/60.

Scadenze e presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online entro le ore 18:00 del 12 novembre 2024. È possibile trovare ulteriori dettagli sul bando e scaricare la documentazione necessaria sul portale ufficiale dell’Università della Basilicata.

Compenso e incompatibilità

Il compenso previsto è di 50 euro lordi per ciascuna ora di laboratorio o tutorato, coprendo tutte le spese legali. Non è possibile conferire gli incarichi previsti da questo bando a coloro che si trovano in una delle seguenti situazioni di incompatibilità:

  • Persone che abbiano un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado incluso, con il Rettore, il Direttore Generale, un membro del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo o un componente del Consiglio del Corso di Specializzazione in Sostegno.
  • Attualmente iscritti a corsi di dottorato di ricerca, sia con borsa che senza.
  • Beneficiari di borse di studio post-lauream in corso, destinate al completamento della formazione scientifica.
  • Titolari di borse di studio per attività di ricerca post-dottorato o per perfezionamento all’estero.

Informazioni sul colloquio e comunicazioni future

I colloqui si svolgeranno il 21 e 22 novembre 2024 in modalità telematica. I candidati dovranno assicurarsi di avere le attrezzature necessarie per partecipare. I risultati della selezione saranno comunicati via email attraverso il sito web dell’Università nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

Per ulteriori dettagli, si invita a consultare il bando completo, disponibile sul sito dell’Università della Basilicata.

Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici diplomati.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

3 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

14 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

17 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

17 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

19 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

23 ore ago