Concorsi Pubblici Diplomati

Selezione pubblica Comune di Catania per esperti: stipendio fino a 41.000 euro

Il Comune di Catania ha lanciato una selezione pubblica per il reclutamento di esperti qualificati, con incarichi di lavoro autonomo e uno stipendio che può arrivare fino a 41.000 euro annui. Questa iniziativa rientra nel progetto CoNeSSi – Coordinamento, Networking Sociale, affiancamento e Supervisione per la Comunità Educante – finalizzato a contrastare le disuguaglianze e la povertà educativa, sviluppando una rete di supporto per la comunità. La scadenza per inviare la candidatura è fissata per l’11 novembre 2024.

Profili professionali ricercati

Il progetto richiede l’inserimento di sei professionisti con competenze specifiche. I ruoli previsti includono:

  • Esperto Senior in programmazione territoriale, progettazione sociale e inclusione.
  • Esperto Senior specializzato in tutela dei minori, monitoraggio e valutazione continua.
  • Esperto Middle con funzioni di facilitatore per lo sviluppo della Comunità Educante e gestione social media.
  • Esperto Middle con competenze in analisi sociale, statistica e mappatura dei bisogni locali.
  • Esperto Middle per supporto amministrativo e monitoraggio.
  • Esperto Middle in progettazione e gestione di interventi sociali e sviluppo eventi formativi.

Ogni professionista potrà candidarsi a un solo profilo, per il quale è possibile consultare ulteriori dettagli nel bando.

Obiettivi del progetto CoNeSSi

Il progetto CoNeSSi mira a creare una “rete di reti” tra i servizi istituzionali locali per combattere la dispersione scolastica e il disagio giovanile. Attraverso la Comunità Educante, una struttura operativa formalizzata tramite il Patto di Comunità, CoNeSSi punta a ridurre le disuguaglianze educative, sviluppando e integrando le attività delle reti esistenti sul territorio.

Compenso e contratti

Gli esperti selezionati riceveranno un incarico di prestazione professionale autonoma, regolato da contratti di lavoro senza vincolo di subordinazione. Le retribuzioni variano a seconda del ruolo:

  • Esperti Senior: fino a 41.109,12 euro annui, con un costo giornaliero di 300 euro.
  • Esperti Middle: fino a 27.406,08 euro annui, con un costo giornaliero di 200 euro.

La durata dell’incarico può variare dai 12 ai 36 mesi, secondo il cronoprogramma del progetto.

Requisiti generali e specifici per la candidatura

I candidati devono possedere determinati requisiti generali, tra cui cittadinanza italiana o europea, idoneità fisica e assenza di condanne penali. È inoltre richiesta una buona conoscenza degli strumenti informatici, della lingua italiana e il possesso di partita IVA e patente B.

Per ciascun profilo professionale, è richiesta una laurea triennale, magistrale o a ciclo unico in materie specifiche (ad esempio, Scienze dell’Educazione, Psicologia, Scienze della Comunicazione). Sono indispensabili esperienze professionali documentate, che verranno valutate in base al profilo per cui si concorre.

Modalità di selezione

Una commissione esaminerà le candidature per individuare i profili che meglio rispondono ai requisiti richiesti. I candidati con il punteggio più alto saranno convocati per un colloquio individuale, in cui si approfondiranno tematiche come:

  • Politiche di inclusione e coesione sociale
  • Child Guarantee
  • PON Metro Plus 21/27
  • Principi di programmazione sociale e gestione locale.

Come presentare la domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 12.00 dell’11 novembre 2024, esclusivamente tramite il Portale inPA. È necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o eIDAS.

Visita la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici laureati per rimanere aggiornato sulle ultime opportunità di impiego.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Patente di guida, addio ai 18 anni come limite: adesso la danno ai ragazzini | Non arrivano ai pedali ma possono guidare

Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…

3 ore ago

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

6 ore ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

7 ore ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

18 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

20 ore ago