Annunci di Lavoro Napoli

Riapertura delle domande per le Graduatorie ATA 24 mesi 2024: le novità

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato una significativa novità per il personale ATA: la riapertura delle domande per le graduatorie ATA 24 mesi 2024/2025. Entro il periodo dal 12 al 17 Luglio 2024, sarà possibile presentare le istanze, un’opportunità non da perdere per chi mira a essere incluso nelle graduatorie permanenti provinciali.

Dettagli sulla riapertura

L’apertura straordinaria delle domande è resa possibile seguendo l’approvazione del Decreto Coesione 2024, convertito in legge, che considera il periodo intercorso fino alla stipulazione dei nuovi contratti, a seguito della proroga dei collaboratori scolastici PNRR e Agenda SUD. Questa mossa mira specificamente a sostegno di chi ha completato o completerà i 24 mesi di servizio necessari per l’inserimento nelle graduatorie di prima fascia.

Chi può presentare la domanda: sono ammessi coloro il cui contratto è cessato il 15 aprile 2024 e sono stati riassunti grazie alla proroga.

Come fare domanda: è possibile inviare istanza cartacea o tramite PEC dal 12 al 17 Luglio 2024. Una possibilità è anche presentare una istanza informatica per coloro che hanno già inoltrato la domanda entro i termini originari e intendono integrare il periodo lavorativo successivo al 16 aprile.

Proroga dell’Allegato G e esclusioni

Resta da chiarire come verrà gestita la selezione delle scuole per chi invia la domanda ex novo. Sebbene sia preesistente la funzione per la presentazione dell’allegato G, che consente di scegliere fino a 30 istituzioni scolastiche entro l’11 luglio 2024, potrebbe esserci una riapertura delle funzioni per facilitare questo passaggio. Tuttavia, è importante notare che tale riapertura non riguarda le graduatorie ATA di terza fascia, come specificato dal sindacato Flc Cgil.

Il contenuto del Decreto Coesione convertito in Legge

Il Decreto Coesione 2024, pubblicato il 6 luglio 2024, gioca un ruolo chiave, dato che estende il computo del periodo di servizio ai fini della partecipazione ai bandi per le graduatorie ATA 24 mesi. Questa inclusione temporale è decisiva per molti aspiranti che mirano all’inserimento nelle graduatorie.

Anticipazioni sulla Nota MIM

Il sindacato annuncia l’imminente pubblicazione della nota MIM che fornirà tutti i dettagli sulla procedura di riapertura delle domande. In attesa di questa comunicazione, gli aspiranti possono consultare la guida completa sulle graduatorie ATA 24 mesi, che offre un panorama dettagliato delle opportunità offerte da questo turno amministrativo.

La riapertura delle domande per le graduatorie ATA 24 mesi rappresenta un’opportunità preziosa per tutti quelli che mirano a stabilire o rafforzare la propria posizione all’interno del sistema scolastico italiano. Con le giuste precauzioni e una preparazione adeguata, i candidati potranno approfittare al meglio di questa chance.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Patente di guida, addio ai 18 anni come limite: adesso la danno ai ragazzini | Non arrivano ai pedali ma possono guidare

Non servirà più avere 18 anni per ottenere la patente: l'Unione Europa stravolge le regole…

3 ore ago

Lavoro: cosa cambierà da qui al 2050 | Questi saranno i lavori più richiesti del futuro

Cosa cambierà da qui al 2050 in merito al settore lavorativo? Ecco quali saranno i…

6 ore ago

“Siete chiamati alle armi per difendere il vostro paese”: Ecco chi viene obbligato ad andare in guerra | Queste categorie non possono dire di No

Si sente sempre più spesso parlare di chiamata alle armi, ma quali categorie non potrebbero…

7 ore ago

Poste Italiane, questa serie di buoni fruttiferi è spaziale: prendi il 13% annuo garantito | Sono soldi regalati

Un buono postale come questo, ad oggi, rappresenta una vera e propria fortuna. Perché li…

18 ore ago

Patente, è scattata la legge giovanissimi: a 14 anni paghi e ti metti subito alla guida delle 4 ruote | Milioni di ragazzini per le strade

L'UE ha deciso: adesso non serve avere 18 anni per mettersi al volante. La decisione…

20 ore ago