Sono stati riaperti i concorsi MASAF 2024. Questa è un’opportunità per chi mira a intraprendere una carriera nel settore pubblico agricolo e amministrativo. Con oltre 462 posti disponibili, questa iniziativa offre nuove opportunità ai candidati diplomati e laureati. Di seguito illustriamo in dettaglio cosa cambia con la riapertura e come procedere con la candidatura.
Sono stati pubblicati gli avvisi che segnalano la parziale revoca e la riapertura dei termini per inviare le domande di ammissione ai due concorsi MASAF 2024 per la copertura di 462 posti di lavoro tra diplomati e laureati. Solo alcuni profili professionali sono coinvolti, si tratta di:
Concorso Area Assistenti (diplomati)
Concorso Area Funzionari (laureati)
Inoltre, si segnala che sono state salvate le domande di partecipazione regolarmente presentate entro la data di scadenza del 27 gennaio 2024 (ciò significa che chi ha già inviato in precedenza la domanda non deve inoltrarla di nuovo). Infine, limitatamente ai profili interessati, coloro che hanno già inviato la candidatura possono modificare, integrare o sostituire la domanda già presentata, entro il nuovo termine di scadenza. Questa scelta è a discrezione di ogni candidato.
Le modifiche parziali sono state apportate ai bandi MASAF 2024. Per quanto riguarda il bando di concorso per 88 posti nell’area assistenti (diplomati), sono state apportate modifiche a profili sottostanti.
Per quanto riguarda il bando di concorso per 374 posti nell’area funzionari (laureati), sono state introdotte modifiche ai seguenti profili:
I termini per la presentazione delle candidature sono stati riaperti fino al 26 aprile 2024 e sono limitati ai soli profili per i quali sono state apportate modifiche, ovvero:
I candidati interessati ai ruoli menzionati devono inviare la propria candidatura entro il 26 aprile 2024 esclusivamente tramite il Portale Unico del Reclutamento inPA. Per partecipare al concorso MASAF nell’area Assistenti, è necessario cliccare sul link presente in questa pagina. Per il concorso MASAF nell’area Funzionari, è necessario cliccare su questo link.
Per partecipare ai concorsi è necessario anche effettuare il versamento di una quota di 10,00 euro, pena l’esclusione. Per accedere alla piattaforma, è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o CNS. Inoltre, è consigliabile avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti potrebbero comunicare con i candidati anche tramite la PEC durante il processo di selezione pubblica.
Oltre alla riapertura dei concorsi MASAF 2024, ci sono molteplici opportunità nel panorama dei concorsi pubblici. È consigliabile consultare regolarmente la sezione Concorsi del sito Circuito Lavoro per non perdere le ultime novità e bandi aperti. Per restare aggiornati sul mondo del lavoro, inclusi consigli, tendenze e normative, visitate anche la sezione News di Circuito Lavoro. Queste risorse sono essenziali per chi è alla ricerca di informazioni affidabili e aggiornate nel settore lavorativo.
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…
Scordati di girare a sinistra mentre guidi, da adesso è vietato. Dopo svariati incidenti si…
Gli ultimi studi ne sono certi. Se lo sai fare, vuol dire che rientri in…
Metti alla prova le tue doti genitoriali e scopri se riesci a capire chi è…
Gli appassionati di calcio possono tirare un sospiro di sollievo: così è possibile guardare tutti…