Il 25 Luglio 2024, il Ministero dell’Istruzione ha emesso una circolare che detta le norme per l’assegnazione delle supplenze al personale ATA per l’anno scolastico 2024/2025, confermando l’approccio delle politiche adottate nell’anno precedente con alcune novità importanti.
Le supplenze per il personale ATA vengono assegnate seguendo una precisa gerarchia, delineata nella circolare. Eccetto i casi speciali per i DSGA, tutte le altre posizioni sono regolate come segue:
Una particolarità di quest’anno è la possibilità, per gli aspiranti, di accettare supplenze in diversi profili prima della presa in servizio effettiva, con restrizioni specifiche per quelli già impegnati in altri incarichi.
Il documento ministeriale chiarisce vari aspetti del conferimento delle supplenze, tra cui:
La circolare approfondisce anche la tematica delle supplenze su spezzone orario, consentendo un certo grado di flessibilità, come il completamento dell’orario di lavoro mediante l’accettazione di posti interi laddove possibile.
Gli aspiranti possono farsi rappresentare da un delegato per l’accettazione dell’incarico, facilitando il processo di assegnazione. Importante sottolineare che non sono previste sanzioni in caso di rinuncia o mancata presa in servizio.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…