Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Il voto minimo per partecipare ai concorsi pubblici: laurea e diploma

Qual è il voto minimo per partecipare ai concorsi pubblici? E’ sufficiente il voto del diploma o è requisito preferenziale il voto di laurea? Facciamo chiarezza in questo articolo.

Qual è il voto minimo per partecipare ai concorsi pubblici

Il voto minimo per partecipare ai concorsi pubblici è 60 alla maturità. Significa che basterà passare la maturità ed entrare quindi in possesso del diploma per poter partecipare ai concorsi pubblici. Sono esclusi quindi solo coloro che: hanno perso la cittadinanza italiana; non sono in possesso dei requisiti di istruzione e di formazione specificati nel bando di concorso; non siano maggiori di età.

I concorsi pubblici si basano infatti sui principi di trasparenza e imparzialità: con la legge delega n. 124/2015 all’articolo 17 punto d, è stata abolita la possibilità di inserire all’interno dei bandi di concorso uno sbarramento per voto.

Se quindi il voto di maturità non può essere considerato una discriminante, è anche vero che in caso di numerosissime domande, alcune amministrazioni pubbliche effettuano delle scremature a partire dal voto, dividendo in fasce basse, medie e alte.

Che voto di laurea bisogna avere per i concorsi pubblici

Come già specificato, con la legge delega n. 124/2015 all’articolo 17 punto d, viene abolita la valutazione del voto per l’accesso ai concorsi. In particolare, viene sancita la “soppressione del requisito del voto minimo di laurea per l’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni”.

Tuttavia, secondo una sentenza del Tar Lazio, 2 maggio 2018, n. 4782, è legittimo richiedere, per l’accesso ai concorsi pubblici, un requisito di voto minimo di laurea di 105/110, in quanto si tratta di un ragionevole indice di preparazione dei candidati per posizioni di particolare responsabilità.

Quanto vale il diploma nei concorsi pubblici

Il voto di maturità non fa alcuna differenza nei concorsi pubblici. Vuol dire che chi ha conseguito il diploma con 60 ha le stesse possibilità di chi, invece, ha ottenuto il massimo, ovvero 100 e lode.

Tuttavia non si possono escludere a priori possibili eccezioni. Ad esempio potrebbe capitare che le domande di partecipazione al concorso siano in gran numero superiori rispetto ai posti messi al bando, dunque le singole Amministrazioni potrebbero attribuire un punteggio diverso in base al voto della maturità.

Si tratta, però, di ipotesi residuali, poiché ciò che conta davvero nei concorsi pubblici è il punteggio conseguito nelle prove scritte, orali e – ove prevista – nella preselettiva.

Chi non può partecipare a concorsi pubblici

Se la legge 104 tutela determinate categorie di cittadini alla partecipazione in concorsi pubblici, dall’altra parte non possono partecipare ai concorsi pubblici:

  • Candidati con condanne penali
  • Disqualifiche legali: chi è stato dichiarato fallito, chi è sottoposto a procedimenti di espropriazione o chi ha altre problematiche legali;
  • Età: Alcuni concorsi pubblici potrebbero avere limiti di età per determinate posizioni, come alcuni ruoli nell’ambito delle forze dell’ordine o delle forze armate;
  • Condizioni mediche: in alcuni casi, determinate condizioni mediche potrebbero impedire a una persona di partecipare a un concorso pubblico, specialmente se il ruolo richiede una buona salute fisica o mentale;
  • Incompatibilità con l’impiego: alcuni candidati potrebbero essere esclusi a causa di incompatibilità con l’impiego, ad esempio se sono già impiegati presso un’agenzia governativa o un ente pubblico, o se svolgono determinati ruoli o professioni;
  • Rapporti di parentela: i rapporti di parentela con dipendenti pubblici o funzionari potrebbero limitare la partecipazione ai concorsi, al fine di evitare conflitti di interesse.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

26 minuti ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

3 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

3 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

5 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

9 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

13 ore ago