Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Problemi nella scelta delle scuole per supplenze 2024/25: difficoltà e richieste di posticipo

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha recentemente avviato il processo di scelta delle scuole per le supplenze per l’anno scolastico 2024/2025. Tuttavia, diversi aspiranti docenti stanno riscontrando notevoli difficoltà nell’inserimento delle domande. La scadenza per la presentazione delle istanze, fissata per le ore 14:00 del 7 agosto 2024, è ormai prossima e le problematiche tecniche stanno creando preoccupazione tra i candidati.

Difficoltà riscontrate dai candidati

Secondo quanto riportato dal sindacato Uil Scuola Rua e confermato da vari Uffici Scolastici, i problemi più comuni includono:

  • Incongruenze nelle graduatorie: Alcuni aspiranti che si sono regolarmente inseriti nelle graduatorie GPS per il biennio 2024-2026 non risultano iscritti nelle graduatorie aggiornate, nonostante la conferma ricevuta dagli ambiti territoriali.
  • Malfunzionamenti del sistema INS: Il sistema di informatizzazione per le nomine supplenze (INS) presenta malfunzionamenti nella gestione delle graduatorie GPS relative a specifiche classi di concorso, come EEEE, ADAA, e AB55, e delle Graduatorie Uniche Incrociate (GUI). Questi problemi sono segnalati in diverse province.
  • Insegnamenti mancanti: Alcuni insegnamenti, necessari per la compilazione delle domande, non sono visibili nel sistema, nonostante dovrebbero essere precaricati per facilitare la scelta dei candidati.

Richiesta di posticipo della scadenza

In risposta a queste problematiche, il sindacato Uil Scuola Rua ha formalmente chiesto al Ministero dell’Istruzione e del Merito di intervenire per risolvere le criticità emerse. In particolare, il sindacato ha sollecitato la possibilità di posticipare la scadenza per l’inserimento delle domande. Questo rinvio permetterebbe ai candidati di completare correttamente le loro istanze e di garantire una distribuzione equa delle supplenze.

Procedura per l’inserimento delle domande

Le domande per le supplenze devono essere presentate tramite la piattaforma ministeriale POLIS (Presentazione On Line delle IStanze). Gli aspiranti docenti, inseriti nelle graduatorie ad esaurimento (GAE) e nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), possono richiedere incarichi di supplenza annuale (fino al 31 agosto) e temporanea (fino al 30 giugno), oltre a supplenze finalizzate al ruolo, secondo le procedure previste.

Conclusioni

La scadenza per la presentazione delle domande si avvicina e i problemi tecnici stanno influenzando negativamente il processo di assegnazione delle supplenze. È fondamentale che il Ministero dell’Istruzione e del Merito prenda misure tempestive per risolvere le criticità segnalate e garantire una corretta e equa assegnazione delle supplenze per l’anno scolastico 2024/2025. Rimani aggiornato visitando la nostra sezione dedicata a scuola e docenti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Ne sapone ne detersivo, per lavare i pavimenti devi usare acqua e questo semplice ingrediente: splenderanno e eliminerai tutti i batteri | Lo hai già in dispensa

C'è un ingrediente economico che consente di pulire i pavimenti, igienizzarli e mantenere il pulito…

6 ore ago

Ticket Sanitario: cambia tutto in Emilia-Romagna dal 2 maggio | Questi sono i nuovi pagamenti da sostenere

Ecco quali sono i nuovi pagamenti da sostenere in merito alla rivoluzione del ticket sanitario…

8 ore ago

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

9 ore ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

11 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

13 ore ago