La città di Padova annuncia la disponibilità di 50 posti di lavoro per Operatori Socio Sanitari (OSS), offrendo una fantastica opportunità di carriera per i candidati qualificati nel settore. Gli interessati hanno tempo fino al 30 giugno 2024 per presentare la propria candidatura.
Questa opportunità è promossa da un’azienda leader nel settore dell’assistenza sociale non residenziale, con sede a Padova, nella regione Veneto. Il processo di selezione sarà curato dal Centro per l’Impiego di Roma Ostia, per conto della Regione Lazio, che mira a reclutare 50 operatori socio sanitari qualificati.
Per candidarsi, è necessario possedere i seguenti requisiti:
I candidati prescelti saranno impiegati con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi, con possibilità di proroga. Il lavoro prevede la disponibilità a lavorare su turni, su base rotativa. Ulteriori dettagli sulle condizioni di lavoro saranno forniti nel corso del processo di selezione.
Il team dei Servizi per l’Impiego di Roma Ostia valuterà i curricula ricevuti e provvederà a inoltrare all’azienda un numero di candidature triplo rispetto ai posti disponibili, rispettando un ordine prioritario basato soprattutto sull’ordine di ricezione delle domande.
I professionisti interessati possono inviare la propria candidatura entro il 30 giugno 2024. È necessario compilare l’apposito modello di domanda e inviarlo via email all’indirizzo preselezionecpiostia@regione.lazio.it, indicando nel soggetto l’ID di riferimento presente nella locandina allegata.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…
C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…
L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…
Ora il datore di lavoro ha pieno diritto di negare le ferie a un dipendente,…
Per migliaia di famiglie è cominciata una fase da incubo: dopo tanti anni di soldi…
Gli italQuesta meta europea low cost che attrae migliaia di turisti nasconde un pericolo mortale…