Nel 2024 è entrato in vigore del nuovo regolamento per i concorsi pubblici. Questa riforma, attesa e significativa, ridefinisce le modalità di accesso, le procedure di selezione e introduce importanti tutele per i candidati. Nel contesto del pubblico impiego, queste modifiche rappresentano un passo decisivo verso la modernizzazione e l’efficienza dei processi di reclutamento della pubblica amministrazione, ponendo le basi per un sistema più inclusivo e trasparente. In questo articolo, esploriamo le caratteristiche salienti del regolamento e le sue implicazioni per candidati e amministrazioni.
Continua a leggere!
A partire dal 14 luglio 2023, il nuovo regolamento dei concorsi pubblici è divenuto operativo, segnando un punto di svolta per l’anno 2024 e oltre. Questa riforma introduce regole aggiornate riguardanti l’accesso e le procedure di reclutamento nelle Pubbliche Amministrazioni, così come per i concorsi unici e altre modalità di impiego nel settore pubblico.
Questo aggiornamento normativo riveste un’importanza cruciale, perché si allontana dalla precedente legislazione, rimasta invariata dal 1994.
Ecco le novità principali del Regolamento dei corsi pubblici:
Nel contesto dei concorsi pubblici, vengono definiti come idonei non vincitori quei candidati che si posizionano nella graduatoria finale entro il 20% dei posti disponibili oltre l’ultimo posto messo a concorso.
Questa specifica è stata stabilita dal Decreto PA, convertito in Legge e annunciato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.143 del 21 giugno 2023. La norma prevede che, in caso di rinuncia o dimissioni del lavoratore entro sei mesi dall’assunzione, l’amministrazione ha la facoltà di attingere ai candidati idonei non vincitori, rispettando il limite del 20% sulla graduatoria.
Una delle novità introdotte dal Decreto PA riguarda i benefici per gli operatori volontari del servizio civile universale. È stata stabilita una riserva del 15% nei posti disponibili per le assunzioni di personale non dirigenziale nelle Pubbliche Amministrazioni. Questa riserva si estende anche alle assunzioni nelle aziende speciali e nelle istituzioni legate agli Enti locali.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…