Annunci di Lavoro Palermo

Nuovo corso di formazione INPS per la vigilanza ispettiva nel 2024

L’INPS ha avviato un nuovo programma di formazione destinato agli ispettori, in risposta alle recenti direttive legislative e agli obiettivi strategici delineati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il corso, che si terrà tra settembre e dicembre 2024, si propone di aggiornare e potenziare le competenze del personale ispettivo, in un contesto che richiede un approccio sempre più orientato alla prevenzione e alla consulenza. Questo cambio di paradigma mira a trasformare il ruolo degli ispettori, spostandolo da una funzione prevalentemente repressiva a una più proattiva e di supporto alle imprese.

Dal controllo alla consulenza

Il Decreto Legislativo 19/2024 ha sancito l’importanza di un rinnovamento nel ruolo degli ispettori dell’INPS. L’obiettivo è passare da una modalità operativa basata principalmente sulla repressione delle irregolarità a un sistema che privilegi la consulenza e l’affiancamento delle aziende. Questo nuovo approccio si concentra sull’assicurare che le imprese operino in conformità con le normative vigenti, non solo attraverso controlli successivi, ma soprattutto tramite azioni preventive che possano evitare situazioni di non conformità prima che diventino problematiche.

Potenziamento dei controlli e dell’intelligence

Uno degli elementi più innovativi del nuovo piano formativo riguarda l’introduzione e l’enfasi sui controlli ex-ante e concomitanti. Questo tipo di controllo permette agli ispettori di individuare e correggere tempestivamente comportamenti non conformi, riducendo il rischio di danni significativi. Inoltre, l’INPS sta potenziando la propria capacità di intelligence, implementando nuove banche dati trasversali. Questi strumenti consentono una visione più completa e integrata delle informazioni, rendendo i controlli più efficaci e mirati.

Rafforzamento dell’organico ispettivo

Per supportare il nuovo piano di vigilanza, l’INPS ha pianificato un significativo aumento dell’organico ispettivo. Attualmente, l’istituto conta 786 ispettori, ma, grazie a nuove disposizioni legislative, dal 1° gennaio 2025 sarà possibile assumere ulteriori 403 ispettori. Questo incremento del personale è cruciale per affrontare le sfide poste dal nuovo modello di vigilanza e per mantenere alti standard di controllo e supporto alle imprese. La fine della normativa precedente, che prevedeva l’esaurimento del ruolo ispettivo, segna una svolta importante, riaffermando la centralità di questa funzione all’interno dell’INPS.

Verso una formazione permanente

Il corso che si svolgerà tra settembre e dicembre 2024 rappresenta solo l’inizio di un percorso di formazione continua per il personale ispettivo. L’INPS intende istituire una formazione permanente, che preveda aggiornamenti costanti attraverso corsi sia in presenza sia online. Questo approccio garantirà che gli ispettori siano sempre al passo con le nuove normative, le evoluzioni della giurisprudenza e le dinamiche economiche in costante cambiamento.

Collaborazione tra pubblico e privato

Un altro aspetto cruciale del nuovo approccio dell’INPS è il rafforzamento della collaborazione tra la Pubblica Amministrazione e il settore privato. La creazione di banche dati trasversali che facilitano la condivisione delle informazioni tra le diverse amministrazioni è un passo significativo in questa direzione. Questo modello di collaborazione è essenziale per combattere il lavoro irregolare e garantire che le aziende conformi non siano penalizzate da una concorrenza sleale.

Conclusioni

Il nuovo corso di formazione avviato dall’INPS segna un capitolo importante nella storia della vigilanza ispettiva in Italia. Con un approccio che combina consulenza, prevenzione e controlli mirati, supportato da un potenziamento dell’organico e delle risorse tecnologiche, l’INPS si prepara a fronteggiare le sfide future con maggiore efficacia e con una rinnovata attenzione alla collaborazione con le imprese. Questo modello innovativo non solo rafforza il ruolo degli ispettori, ma rappresenta anche un passo avanti nella costruzione di un ambiente economico più equo e competitivo.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alla formazione sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

1 ora ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

4 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

6 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

9 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

11 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

12 ore ago