Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Orari di malattia per dipendenti pubblici: nuove fasce orarie di reperibilità

In questo articolo, esploreremo i nuovi orari di malattia per i dipendenti pubblici, le implicazioni delle sentenze e le conseguenze dell’assenza alla visita di controllo.

La sentenza del Tar del Lazio e la riduzione delle fasce orarie

Da gennaio 2024 i dipendenti pubblici in malattia dovranno osservare nuove fasce orarie di reperibilità per le visite fiscali disposte dall’Inps.

Il chiarimento da parte dell’istituto di previdenza arriva dopo una sentenza del Tar del Lazio (16305/2023, pubblicata il 3 novembre 2023). Il Tribunale amministrativo regionale ha annullato una parte del decreto 206 del 17 ottobre 2017 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione, provvedimento attuativo della riforma Madia, nella parte in cui aveva previsto che «in caso di assenza per malattia, le fasce di reperibilità dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono fissate secondo i seguenti orari: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. L’obbligo di reperibilità sussiste anche nei giorni non lavorativi e festivi».

Il motivo è che la grande quantità di ore era una “manifesta discriminazione” tra dipendenti pubblici e dipendenti privati, che invece dovevano dare la propria disponibilità solo per quattro ore al giorno. Una discriminazione che secondo il tribunale sembrava avere l’intenzione di “dissuadere” i lavoratori della PA dal prendere giorni di malattia.

Le implicazioni della sentenza

Dunque, fin da subito cambiano le fasce orarie in cui i dipendenti pubblici devono farsi trovare a casa nel caso in cui passi il medico fiscale per una visita di accertamento, pena una sanzione anche economica. L’orario sarà uniformato a quello dei dipendenti privati. Ora le pubbliche amministrazioni saranno tenute ad aggiornare le loro procedure interne in materia.

Aggiornamenti sulle fasce orarie per i dipendenti pubblici

In attesa che venga emanato dal governo un nuovo decreto ministeriale, o di una nuova sentenza che vada a modificare le conclusioni del Tar del Lazio, l’Inps spiega che le visite mediche di controllo domiciliare nei confronti dei lavoratori pubblici – fino a nuove disposizioni -, dovranno essere effettuate nei seguenti orari:

  • dalle ore 10 alle 12
  • dalle ore 17 alle 19

di tutti i giorni (compresi domeniche e festivi). Anche per i dipendenti pubblici dunque il lasso di tempo diventa di quattro ore.

Secondo le nuove regole queste le visite fiscali potranno essere svolte sistematicamente e anche in modo ripetitivo; anche nel corso della stessa malattia o della stessa giornata e anche in prossimità di giorni festivi o di riposo settimanale.

La temporaneità dell’intervento e possibili futuri cambiamenti

Questo è un intervento temporaneo, sulla carta. Infatti, dovrebbe essere il governo con un nuovo decreto ministeriale a stabilire ufficialmente il cambio di orari. O è anche possibile che la decisione del Tar venga rivista.

Nel frattempo però la norma del 2017 è stata annullata e serviva una regola chiara per tutti: così l’Inps è intervenuto con una circolare per le visite mediche di controllo. Lo ha fatto seguendo il cosiddetto “principio di armonizzazione”, che prevede che non ci siano differenze nel trattamento di dipendenti pubblici e privati su certi aspetti fondamentali. Tra questi, anche la malattia.

Come sapere se c’è stata una visita fiscale

Con Messaggio numero 2442 del 30-06-2023 l’INPS comunica che nell’ambito del PNRR e del Progetto “Nuovo Sportello virtuale per il cittadino e le imprese su visite mediche di controllo” è stata rilasciata una nuova funzionalità per consentire al lavoratore la visualizzazione delle visite mediche a lui riferite e dei relativi esiti.

Con questa applicazione online il lavoratore potrà quindi vedere una griglia contenente l’elenco delle visite e degli accessi, ordinati per data decrescente, e di consultare i relativi esiti. Funzionalità molto utile per sapere se durante una malattia è arrivata una visita fiscale e il lavoratore non se ne accorge perchè assente o per altre motivazioni.

Scopri di più su tutte le news lavoro pubblicate sul nostro sito

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

6 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago