L’Agenzia del Demanio ha aperto le selezioni per diverse posizioni lavorative nel 2024, offrendo opportunità in vari profili professionali. Le assunzioni saranno distribuite su tutto il territorio nazionale, con la possibilità di lavorare in modalità smart working o coworking. La scadenza per presentare la candidatura è fissata al 9 ottobre 2024.
L’Agenzia del Demanio ha messo a disposizione 9 posti di lavoro a tempo indeterminato o determinato. Ecco una panoramica dei profili richiesti:
Per partecipare, è necessario non avere condanne penali o procedimenti penali in corso, e per ogni profilo sono richiesti specifici requisiti legati al titolo di studio e all’esperienza lavorativa. Alcune posizioni richiedono competenze tecniche, organizzative, relazionali e informatiche, mentre per i dirigenti sono previste competenze manageriali specifiche.
Inoltre, è richiesta la patente di tipo B per alcuni profili. Tutti i dettagli sono disponibili nei bandi ufficiali pubblicati sul sito dell’Agenzia del Demanio.
Per le nuove selezioni 2024, l’Agenzia del Demanio ricerca candidati con un forte set di soft skills e competenze informatiche. Tra le qualità personali richieste ci sono affidabilità e senso di responsabilità, capacità di gestire rapporti interpersonali e di lavorare in gruppo, oltre a una comunicazione efficace e abilità di presentazione. È inoltre fondamentale la capacità di programmazione e organizzazione delle attività, nonché la propositività e flessibilità nell’affrontare nuove sfide.
Sul fronte delle competenze informatiche, viene richiesto un uso avanzato del pacchetto Office, in particolare Excel. Grazie al nostro partner UniD, è possibile acquisire queste competenze attraverso percorsi formativi mirati, che ti prepareranno al meglio per le sfide professionali.
L’Agenzia del Demanio ricerca, per le figure dirigenziali, candidati con solide competenze manageriali, come pianificazione e organizzazione, decisionalità e responsabilità, gestione dei conflitti e integrazione interfunzionale. Sono inoltre fondamentali doti di leadership, responsabilizzazione e delega, oltre alla resilienza e alla gestione delle emozioni. La capacità di sviluppare e mantenere relazioni con stakeholder interni ed esterni è un ulteriore requisito chiave.
Grazie al nostro partner UniD, è possibile acquisire queste competenze attraverso percorsi formativi mirati, pensati per prepararti al meglio alle sfide professionali:
I contratti offerti variano tra tempo indeterminato e determinato, regolati dal CCNL Personale Impiegatizio e Quadro dell’Agenzia del Demanio. Le condizioni contrattuali includono incentivi come il lavoro agile fino a 12 giorni al mese, assicurazione sanitaria, previdenza integrativa e cellulare aziendale.
Le candidature devono essere presentate esclusivamente tramite il sito web dell’Agenzia del Demanio, nella sezione “Lavora con noi“, entro il 9 ottobre 2024. Non è possibile partecipare contemporaneamente a più selezioni, e i candidati che sono stati considerati inidonei in selezioni precedenti non verranno rivalutati per profili analoghi prima di 24 mesi.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…