Concorsi Pubblici Diplomati

Novità sulle progressioni di carriera per il personale ATA: dettagli dal Ministero dell’Istruzione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato l’avvio delle procedure per le tanto attese progressioni di carriera del personale ATA, uno sviluppo che influenzerà significativamente 1.435 membri del personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole. Un comunicato ufficiale rilasciato il 20 Luglio 2024 ha gettato luce sulle nuove opportunità e requisiti per la partecipazione.

Dettagli sul Bando per le progressioni di carriera ATA

Secondo il dettaglio fornito dal Ministero, si è aperta la procedura comparativa rivolta ai facenti funzione DSGA per l’anno 2024 con l’obiettivo di promuovere la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione per gli assistenti amministrativi. La partecipazione è aperta ai candidati che hanno ricoperto a tempo pieno il ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) per almeno tre anni scolastici consecutivi, inclusi nel 2023/2024.

Ecco i dettagli da ricordare:

  • Gli aspiranti devono presentare l’istanza entro il 29 luglio 2024.
  • Le domande possono essere presentate solamente per una singola regione.
  • L’accesso alle istanze è possibile esclusivamente online, attraverso il Portale unico del reclutamento, con le credenziali SPID o CIE.

Parole del Ministro Valditara

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso grande entusiasmo per questa iniziativa, sottolineando come costituisca “un altro passo in avanti nella valorizzazione delle competenze del personale scolastico”, propedeutico al miglioramento complessivo del sistema educativo nazionale.

Supporto e aggiornamenti

Con l’intento di offrire ulteriore sostegno, il Ministero ha istituito un Gruppo Telegram dedicato, dove è possibile ricevere consigli, scambiare informazioni e rimanere aggiornati su tutte le fasi concorsuali.

Questo importante traguardo nelle progressioni di carriera ATA rappresenta un’esclusiva opportunità di crescita professionale per gli addetti ai lavori nel settore dell’istruzione, valorizzando l’esperienza e l’impegno del personale DSGA nell’ambito scolastico.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Legge 104, “Diamo 30 giorni di ferie extra a tutti i familiari”: passato il ‘decreto’ assurdo

Trenta giorni di riposo previsti dalla legge 104. Ecco come funziona, i requisiti e come…

7 ore ago

Addio all’azienda n.1 in Italia: ha dato da mangiare a mezzo paese per anni | Cittadini senza acqua né cibo adesso

Brutte notizie per moltissimi lavoratori italiani, un’azienda storica del Paese è stata chiusa. Sono sempre…

9 ore ago

Whatsapp rivoluzione, da oggi chiunque può spiare i vostri messaggi: vi potete difendere solo così

Attenzione a WhatsApp: questo semplice errore può mettere a rischio tutte le chat e i…

12 ore ago

INPS, “Venite in sede il 4 agosto, vi diamo 1870 euro”: vi pagate le vacanze così | Cosa aspettate ad approfittarne

Ti basta andare all'INPS e ci guadagni quasi duemila euro, poi ci paghi le vacanze…

14 ore ago

Canone Rai, “Portate la busta paga e vi esentiamo a vita” | Avete tempo fino al 30 settembre

Puoi ottenere subito l'esenzione del Canone Rai, presentando semplicemente la busta paga. Ecco come Il…

16 ore ago

Stress da lavoro, tutti i casi in cui vi spetta il risarcimento: finalmente la verità

Ecco quali sono tutti i casi in cui vi spetta un risarcimento per lo stress…

17 ore ago