Concorsi Pubblici Diplomati

Ministero Economia e Finanze (MEF): seleziona esperti, stipendio di 50mila euro

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) annuncia un’importante occasione per professionisti nel campo dell’economia e finanze. Con l’obiettivo di rafforzare le sue attività e strutture, il MEF è alla ricerca di 9 esperti per monitorare e rendicontare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questi incarichi rappresentano un’opportunità unica con un stipendio di 50.000 euro annui. Le candidature dovranno essere inviate entro il 29 aprile 2024.

Dettagli della selezione al MEF

Il processo di selezione mira a individuare professionisti qualificati per il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, con l’obiettivo finale di migliorare il monitoraggio e la rendicontazione del PNRR. I candidati prescelti avranno un’opportunità unica di contribuire allo sviluppo economico del paese attraverso ruoli chiave nel ministero.

Requisiti per la candidatura

Per partecipare alla selezione, i candidati devono possedere requisiti generali definiti dal DM 14 ottobre 2021, oltre a specifici requisiti professionali legati all’ambito di competenza, tra cui:

  • Gestione, analisi e rappresentazione di dati;
  • Gestione delle procedure di controllo e gestione dei flussi finanziari;
  • Supporto giuridico amministrativo ed economico finanziario nell’ambito degli aiuti di stato e della contrattualistica pubblica;
  • Pianificazione e gestione di interventi formativi.

Il bando completo, con tutti i dettagli sui requisiti e sulle modalità di presentazione della domanda, è disponibile per il download qui.

Modalità di selezione

La selezione degli esperti si baserà su una valutazione documentale e un colloquio. Gli incarichi avranno una durata di 12 mesi, potenzialmente rinnovabili o prorogabili fino al 30 giugno 2026, e si svolgeranno principalmente a Roma, presso la sede del MEF, con possibile mobilità per progetti su terreno nazionale.

Come candidarsi

Le domande devono essere presentate esclusivamente in formato telematico tramite il portale inPA. È necessario autenticarsi utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. Maggiori dettagli sulla procedura di candidatura sono disponibili in questa pagina.

Informazioni aggiuntive e contatti

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Questa opportunità rappresenta una valida proposta per esperti del settore economico-finanziario desiderosi di impegnarsi in un’importante realtà ministeriale, contribuendo significativamente alle politiche economiche e finanziarie del paese.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

11 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

13 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

16 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

16 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

16 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

18 ore ago