Il Ministero della Cultura apre le porte a nuove opportunità lavorative rivolte a esperti catalogatori interessati a operare all’interno delle biblioteche pubbliche statali. Con l’intento di arricchire il team con 46 nuove unità, la selezione pubblica si pone come una chance significativa per i professionisti del settore.
Sotto la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, il Ministero della Cultura lancia un avviso di selezione per individuare catalogatori qualificati, richiedendo competenze specifiche ed esperienze consolidate in ambito bibliotecario.
Le posizioni disponibili sono diffuse su territorio nazionale, con specifico riferimento a diversi istituti. Importante notare che, basandosi su esigenze ben motivate, l’Amministrazione potrà riassegnare i collaboratori a diverse sedi rispetto a quelle inizialmente indicate, previo consenso del collaboratore stesso.
Per partecipare alla selezione del MiC per catalogatori presso le biblioteche, è fondamentale soddisfare i seguenti requisiti generali:
In aggiunta, per essere ammessi alla procedura è richiesto di possedere i seguenti requisiti specifici:
Il procedimento selettivo sarà principalmente incentrato sulla valutazione di curriculum e lettera motivazionale, con evidenza sull’esperienza professionale relativa agli obiettivi dell’avviso. È previsto, inoltre, un riscontro diretto con i candidati per eventuali chiarimenti.
L’incarico professionale proposto rientra nel quadro delle prestazioni autonome, con un impegno massimo di 6 mesi e un compenso lordo previsto fino a 16.000 euro per l’intera durata. Ogni aspetto fiscale e previdenziale sarà a carico del collaboratore.
Per inviare la propria candidatura, è necessario compilare l’apposito FORMAT e inviarlo esclusivamente via PEC entro il 24 aprile 2024.
Per tutti i dettagli relativi alle modalità di partecipazione, compresi il BANDO e le FAQ, si rimanda alla consultazione dei documenti ufficiali disponibili sul sito web del MiC. Si consiglia inoltre di verificare costantemente le opportunità di selezione pubblica aggiornate per il 2024 e di prepararsi adeguatamente per future candidature.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata a concorsi pubblici sul nostro sito.
Adesso le autorità sono autorizzate a controllare le chat di WhatsApp: una sentenza della Corte…
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…