Concorsi Pubblici Diplomati

Bando MEF 2023: progressioni tra aree per 597 Funzionari e 273 Assistenti

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato due nuovi bandi per progressioni tra le aree nel 2023, offrendo agli impiegati pubblici l’opportunità di avanzare nelle proprie carriere.

Questi bandi rappresentano un’importante occasione per chi desidera crescere professionalmente all’interno del MEF.

Passaggio da Assistente a Funzionario: 597 posti disponibili

Il primo bando riguarda il passaggio di 597 risorse dall’Area degli Assistenti all’Area dei Funzionari del MEF. Questi posti sono distribuiti tra diverse Famiglie professionali per coprire una vasta gamma di competenze. In particolare:

  • Famiglia funzionari giuridico – amministrativi e di organizzazione: 355 posti
  • Famiglia funzionari economico – finanziario – contabili: 163 posti
  • Famiglia funzionari tecnici: 59 posti
  • Famiglia funzionari dati: 20 posti

In aggiunta a questi posti, 3 ulteriori posizioni sono riservate ai dipendenti locali della Provincia autonoma di Bolzano.

Passaggio da Operatore ad Assistente: 273 posti disponibili

Il secondo bando offre 273 opportunità per il passaggio dal ruolo di Operatore a quello di Assistente all’interno del MEF. Questi posti sono suddivisi tra le seguenti Famiglie professionali:

  • Famiglia assistenti amministrativo – economici: 244 posti
  • Famiglia assistenti tecnico – informatici: 29 posti

Un ulteriore posto è riservato ai dipendenti locali della Provincia autonoma di Bolzano.

Bando MEF 2023: la laurea non è un requisito essenziale

Ciò che rende questi bandi particolarmente interessanti è il fatto che per la prima volta non è necessaria una laurea per diventare Funzionario del MEF.

È sufficiente avere accumulato un’adeguata esperienza nel settore. Questo apre nuove prospettive per coloro che desiderano avanzare nella Pubblica Amministrazione.

Requisiti e scadenze

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in formato telematico entro le ore 12:00 del 15 settembre 2023, utilizzando il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d’identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Per partecipare, è necessario essere impiegati nel ruolo del MEF con un contratto a tempo indeterminato alla data di scadenza della domanda.

Requisiti specifici

I candidati devono soddisfare requisiti specifici in base al tipo di progressione che intendono intraprendere:

Progressione da Area Assistenti ad Area Funzionari

  • Appartenere all’Area degli Assistenti alla data di scadenza della domanda.
  • Possedere una laurea (triennale o magistrale) e almeno 5 anni di esperienza nell’Area degli Assistenti o nell’equivalente area precedente. Oppure
  • Avere un diploma di scuola secondaria di secondo grado e almeno 10 anni di esperienza maturata nell’Area degli Assistenti o nell’equivalente area precedente.

Progressione da Area Operatori ad Area Assistenti

  • Appartenere all’Area degli Operatori alla data di scadenza della domanda.
  • Possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado e almeno 5 anni di esperienza nell’Area degli Operatori o nell’equivalente area precedente. Oppure
  • Aver assolto l’obbligo scolastico e avere almeno 8 anni di esperienza nell’Area degli Operatori o nell’equivalente area precedente.

Soggetti esclusi

Non saranno ammessi alle procedure di progressione i dipendenti che negli ultimi due anni abbiano subito provvedimenti disciplinari, eccetto per sanzioni leggere. Inoltre, chi è attualmente soggetto a misure cautelari di sospensione dal servizio sarà escluso, a meno che il procedimento penale in corso non si sia concluso con un’assoluzione almeno in primo grado.

Criteri di valutazione

I passaggi tra le aree saranno determinati sulla base di graduatorie nazionali redatte considerando i seguenti criteri:

Progressione da Area Assistenti ad Area Funzionari

  • Esperienza nell’area di provenienza
  • Titolo di studio più elevato
  • Competenze professionali

Progressione da Area Operatori ad Area Assistenti

  • Esperienza nell’area di provenienza
  • Titolo di studio più elevato
  • Competenze professionali

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro le ore 12:00 del 15 settembre 2023 utilizzando SPID, CIE o CNS, accendendo a questa pagina. È possibile selezionare fino a due Famiglie professionali di destinazione.

Graduatorie e precedenze

Le graduatorie definitive saranno basate sui punteggi ottenuti dalla valutazione dell’esperienza, dei titoli di studio e delle competenze professionali. In caso di punteggi uguali, saranno applicate precedenze in base all’anzianità di servizio, all’anzianità nella Pubblica Amministrazione e all’età anagrafica.

Ulteriori informazioni

Ulteriori dettagli e documenti relativi ai bandi MEF possono essere scaricati dal sito ufficiale del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Per rimanere aggiornati su altre selezioni pubbliche, si consiglia di visitare le pagine dedicate ai concorsi pubblici per laureati, e ai concorsi diplomati. È anche possibile consultare la sezione dedicata ai prossimi concorsi in uscita per essere preparati in anticipo.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Over 65, arriva la IM: “Te la diamo oltre alla pensione” | A fine mese ti arriva un camion di soldi

Nuovi incentivi in arrivo per chi smette di lavorare: lo Stato ha deciso di non…

53 minuti ago

Quando si spegne il riscaldamento nel 2025? Ecco la lista delle date regione per regione

Ecco la lista delle date, divise per regioni, in base allo spegnimento del riscaldamento nel…

3 ore ago

Rottamazione Cartelle esattoriale: fino al 30 aprile c’è tempo per fare la nuova domanda

Avete tempo fino al 30 aprile per fare una nuova domanda per la Rottamazione Cartelle…

3 ore ago

Ultim’ora Agenzia delle Entrate, partono le lettere vampiro: vogliono 35.000€ indietro da ognuno di noi | Pronti a toglierci il sangue dalle vene

In questi mesi l'Agenzia delle Entrate sta notificando le prime comunicazioni di accertamento: sembrano avvisi,…

5 ore ago

“Alt polizia, mi dia subito il suo C31”: ora devi conoscere il codice esatto di questo documento | Se non sei informato scatta il sequestro

Chi non sa interpretare la carta di circolazione rischia grosso: ecco quali codici bisogna conoscere…

16 ore ago

Supermercati, con il trucco del carrello con le maniglie ti fregano: spendi il 25% in più sullo scontrino | Ecco come fanno

Ogni supermercato applica delle strategie precise per spingere i clienti ad acquistare di più: ecco…

18 ore ago