La Regione Campania ha indetto un maxi concorso per 1.274 posti di Operatore Socio-Sanitario (OSS) nelle strutture sanitarie pubbliche regionali. Questa selezione rappresenta un’importante occasione per tutti coloro che aspirano a un impiego stabile nella sanità pubblica, offrendo un contratto a tempo indeterminato.
Il concorso è strutturato in due aree principali, ciascuna coordinata da un ente capofila, per facilitare la gestione delle risorse:
Nell’Area 1 sono previsti 737 posti, mentre nell’Area 2 saranno assegnati 537 posti. Il concorso nasce dalla delibera regionale n. 2060 del 7 novembre 2024, sostituendo e ampliando selezioni precedenti, come il concorso per 200 OSS all’ASL di Salerno, che è stato revocato.
I candidati devono possedere:
Questi requisiti mirano a garantire un livello di competenza adeguato per le necessità delle strutture sanitarie pubbliche.
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata tramite procedura telematica. Tuttavia, non è ancora possibile presentare le domande: bisognerà attendere la pubblicazione ufficiale del bando sulla Gazzetta Ufficiale. Una volta pubblicato, i candidati avranno 30 giorni di tempo per completare l’iscrizione online.
Per partecipare, è richiesto il pagamento di un contributo di 10 euro. Inoltre, si consiglia di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) per facilitare le comunicazioni con gli enti responsabili.
Per completezza d’informazione, segnaliamo che il bando è stato pubblicato sul sito web dell’ASL Napoli 1, consultabile a questa pagina.
La selezione si articola in due prove d’esame:
Entrambe le prove sono progettate per valutare la preparazione e le competenze specifiche richieste per il ruolo di OSS.
Per una preparazione completa, è consigliabile approfondire gli argomenti specifici del bando e allenarsi con quiz di simulazione delle prove. Manuali e kit specifici per concorsi OSS sono già disponibili, offrendo sia contenuti teorici che esercitazioni pratiche, come i test ufficiali commentati. Alcuni kit comprendono anche l’accesso a software di simulazione e video corsi.
Questi strumenti sono pensati per permettere ai candidati di familiarizzare con le modalità di esame e acquisire le conoscenze necessarie per superare le prove.
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…
Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…
Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…