Nonostante le recenti controversie legali, tra cui la delibera ANAC che ha coinvolto ASMEL Consortile per presunte violazioni in materia di appalti, l’associazione ASMEL ha ufficialmente confermato il lancio di un nuovo concorso per il 2024. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per coloro che aspirano a lavorare negli enti locali, grazie a un sistema di reclutamento innovativo che promette di rendere il processo più semplice e unificato.
Il concorso ASMEL si distingue per la sua modalità di selezione semplificata, che si rivolge a circa 700 enti locali aderenti. I candidati potranno inviare la propria candidatura per uno dei 31 profili professionali attualmente richiesti, che vanno da collaboratori, funzionari e assistenti, adatti a varie aree di competenza dei Comuni.
Come funziona la selezione:
Il 30 aprile 2024, ASMEL ha risposto alle perplessità sollevate dalla delibera ANAC con un comunicato ufficiale, sottolineando che le accuse non intaccano le attività dell’associazione, né tantomeno il processo concorsuale. Questo conferma non solo la validità degli elenchi di idonei ma anche l’imminente pubblicazione del bando per il concorso ASMEL 2024.
Con l’avvicinarsi della pubblicazione del bando, aspiranti candidati dovrebbero iniziare la loro preparazione senza indugi.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…
La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…
La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…
Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…