Concorsi Pubblici Diplomati

Lazio Terra di Cinema: bando 2024 per la promozione del Cinema e dell’Audiovisivo

La Regione Lazio lancia l’avviso pubblico “Lazio Terra di Cinema“, volto a promuovere la diffusione del cinema e del patrimonio audiovisivo nel territorio regionale per tutto il 2024. L’iniziativa, parte del Piano Annuale degli interventi per il 2024 e finanziata dalla Legge Regionale del 2 luglio 2020, n. 5, mira a potenziare il sistema di offerta culturale e la formazione del pubblico.

Obiettivi e finalità del progetto

“Lazio Terra di Cinema” si propone diversi obiettivi chiave, tra cui:

  • Valorizzazione e crescita delle competenze professionali nel settore creativo e audiovisivo.
  • Incremento e diversificazione del pubblico.
  • Innovazione nella gestione e fruizione dei contenuti, utilizzando nuove tecnologie digitali.
  • Attivazione di partnership con soggetti pubblici e privati per la formazione e produzione di contenuti.
  • Rafforzamento della capacità di reperire risorse da partner e altre fonti di finanziamento.
  • Promozione delle produzioni filmiche laziali.
  • Sostegno alle tematiche ambientali per migliorare l’impatto ecologico degli eventi culturali.
  • Promozione della cultura cinematografica nei borghi e comuni senza sale cinematografiche.

Soggetti ammissibili

Possono partecipare al bando istituzioni pubbliche e private del Lazio, associazioni culturali, fondazioni, imprese, cineteche e mediateche, che operano nel settore del cinema, audiovisivo e editoria da almeno tre anni e che non svolgano attività partitiche o politiche.

Tipologie di intervento

I progetti devono rientrare in una delle seguenti tipologie:

  • Tipologia A: Festival di cinema italiano, europeo o internazionale con concorso a premio.
  • Tipologia B: Rassegne con Premio cinematografico e audiovisivo.
  • Tipologia C: Eventi su evoluzione dell’industria audiovisiva e nuove tendenze tecnologiche.
  • Tipologia D: Attività educative e di sensibilizzazione sulla cultura audiovisiva.

Modalità di finanziamento

Le iniziative dovranno essere realizzate tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024. Le proposte saranno suddivise in tre fasce di contributo:

  • Prima fascia: 50% del costo totale, fino a un massimo di €150.000, per progetti con un costo totale uguale o maggiore a €80.000.
  • Seconda fascia: 60% del costo totale, fino a un massimo di €45.000, per progetti tra €30.000 e €80.000.
  • Terza fascia: 70% del costo totale, fino a un massimo di €15.000, per progetti tra €5.000 e €30.000.

Procedura di partecipazione

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente in formato digitale alla casella di posta elettronica certificata cinepromozione@pec.regione.lazio.it, dalle ore 12:00 del 1° luglio 2024 fino alle ore 12:00 del 2 agosto 2024. Dopo la verifica di ammissibilità formale, i progetti saranno valutati da una Commissione tecnica che assegnerà i punteggi fino a un massimo di 100 punti. Solo i progetti con un punteggio pari o superiore a 60 saranno ammissibili a contributo.

Valutazione e erogazione dei fondi

La Commissione redigerà una graduatoria e assegnerà i contributi fino all’esaurimento delle risorse disponibili, pari a €1.180.000. L’erogazione dei fondi avverrà in due fasi: un anticipo del 40% e un saldo del 60%.

Supporto e promozione

I festival finanziati potranno usufruire della piattaforma digitale lazioterradicinema.it e del supporto degli uffici regionali per la promozione e la gestione dei contenuti. Inoltre, potranno utilizzare i locali del Polo Cinema di Via Parigi a Roma per conferenze stampa e altre attività promozionali.

Visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici per rimanere aggiornato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

9 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

12 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

12 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

14 ore ago

“Mannaggia!”: lo diciamo sempre, a ogni occasione: ma che vuol dire e da dove nasce l’espressione ‘italianissima’

Quante volte lo diciamo nel corso della giornata? Tantissime. Ma ti sei mai chiesto da…

18 ore ago

Banche sotto accusa, italiani corrono a prelevare i propri soldi: conti corrente bloccati | Annuncio definitivo

Il digital banking potrebbe non essere la soluzione: così gli italiani si sono affrettati presso…

22 ore ago