Concorsi Pubblici Diplomati

La Corte di Cassazione fa chiarezza sul diritto all’assunzione: cosa devi sapere

Una recente sentenza della Corte di Cassazione, emessa il 28 maggio 2024 (n. 14919), ha fatto chiarezza su un punto vitale concernente le graduatorie dei concorsi pubblici e il diritto degli idonei all’assunzione. Secondo questo importante pronunciamento, negli scorrimenti di graduatoria non è riconosciuto un diritto soggettivo all’assunzione per gli idonei. La pubblica amministrazione conserva la discrezionalità su tale decisione, salvo diverse indicazioni dalla normativa o dal bando di concorso.

Scorrimento Graduatorie Concorsi: principi essenziali da seguire

La Corte ha sottolineato che la decisione di coprire o meno i posti vacanti deve essere conforme all’articolo 97 della Costituzione Italiana, al fine di promuovere il buon andamento, l’imparzialità dell’amministrazione, e la gestione equilibrata dei bilanci. Importante è anche il concetto di ius superveniens, ossia l’introduzione di normative o modifiche organizzative posteriori, che possono influenzare la decisione di assunzione.

Il caso specifico della sentenza 14919/2024

Questa causa ha interessato il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) contro un precedente verdetto della Corte d’Appello di Bologna. Viene contestato l’utilizzo dello scorrimento di graduatorie per le assunzioni, affermazione poi validata dall’ultima sentenza che applica le normative introdotte dal D.Lgs. n. 150/2009, impedendo progressioni verticali interne tramite graduatorie.

Implicazioni della sentenza sullo scorrimento di Graduatorie

La decisione della Cassazione ribadisce che la normativa del 2009 limita l’utilizzo delle graduatorie per scopi non definiti inizialmente nelle procedure concorsuali, mettendo in discussione l’applicabilità delle stesse per l’assunzione di ulteriori posti mediante scorrimento. Ciò conferma come il diritto all’assunzione degli idonei non sia assoluto, ma soggetto a valutazioni e decisioni discrezionali dall’amministrazione pubblica.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

9 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

11 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

14 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

14 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

14 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

16 ore ago