Sky

ISI INAIL 2023: graduatorie definitive in pubblicazione a ottobre

Entro la fine del mese di ottobre, l’INAIL pubblicherà gli elenchi cronologici definitivi dei beneficiari del bando ISI INAIL 2023. Questo annuncio segna l’ultimo passo verso l’identificazione dei soggetti che potranno accedere ai contributi destinati a progetti volti a migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Fase finale della verifica delle domande

Il termine per il caricamento della documentazione necessaria è scaduto il 24 settembre. Ora, le sedi competenti dell’INAIL sono impegnate nella verifica tecnico-amministrativa delle domande. Le richieste, dopo la revisione, possono ricevere diversi stati, a seconda della conformità ai requisiti richiesti.

In caso di caricamento omesso o incompleto della documentazione, i richiedenti riceveranno una comunicazione di decadenza della domanda. Tuttavia, chi ha presentato i documenti correttamente tramite PEC o ha effettuato errori nel caricamento potrà chiedere la revoca della decadenza entro cinque giorni dalla notifica.

Risorse e scorrimento della graduatoria

Le risorse finanziarie non utilizzate, a seguito di decadenze o domande non perfezionate, saranno redistribuite tramite lo scorrimento della graduatoria. L’INAIL ha chiarito che la revisione delle domande può portare a risultati diversi: positivo, parzialmente positivo o negativo, in base ai requisiti e ai parametri che hanno determinato il punteggio.

Stati delle domande e pubblicazione delle graduatorie

Al termine della verifica, saranno stilati gli elenchi cronologici definitivi. Ogni domanda sarà contrassegnata con uno dei seguenti stati:

  • S: ammesse definitivamente
  • S-AMS: subentrate per l’ammissibilità (non presenti negli elenchi NCD)
  • N-DEC: decadute e/o non convalidate
  • N: definitivamente non ammissibili per carenza di fondi (non presenti negli elenchi NCD)

Le graduatorie definitive saranno disponibili sul sito dell’INAIL entro la fine di ottobre.

Istruzioni per le domande subentrate

Per le domande contrassegnate come subentrate per l’ammissibilità (S-AMS), è fondamentale che le imprese provvedano al caricamento della documentazione richiesta. In caso contrario, rischiano di decadere dal beneficio. L’INAIL ha reso disponibile un video tutorial che illustra il procedimento per la determinazione degli elenchi cronologici e per la corretta istruttoria delle domande.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare la sezione dedicata all’Avviso pubblico ISI 2023 sul sito ufficiale dell’INAIL.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Aceto in lavatrice, con questo trucco avrai i panni sempre profumatissimi | Ogni 100 lavaggi devi inserirlo

Se vuoi avere capi profumati e una lavatrice impeccabile, l'aceto è sicuramente il miglior alleato:…

15 minuti ago

Bancomat, dopo aver ritirato non scordare di premere questo tasto: è così che clonano le carte | La Polizia di Stato avverte tutti

Tutti lo ignorano, ma dimenticarsi di premere questo tasto può mettere a rischio i propri…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate, ecco il bando per tutti: contratti a tempo indeterminato garantiti | Migliaia di posti di lavoro

L'Agenzia delle Entrate apre le porte alle nuove assunzioni: stipendi buoni e posti fissi assicurati:…

4 ore ago

UFFICIALE IMU, da stanotte abolizione totale con questo metodo nascosto | Non lo paghi più

L'abolizione dell'IMU per la seconda casa può partire in una notte: basta utilizzare questo metodo…

9 ore ago

Pensioni, il 1 maggio l’amara sorpresa: ecco perché troverai meno soldi | Ti lasciano a secco

Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…

19 ore ago

Nuovo codice della strada, SALVINI vuole levarci tutti i soldi: 400€ per questa infrazione leggerissima | L’abbiamo fatta tutti almeno una volta

Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…

22 ore ago