Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha recentemente firmato il DPCM che autorizza ben 1432 assunzioni presso l’INPS. La notizia, ufficializzata tramite un comunicato del Ministero per la Pubblica Amministrazione, rappresenta un passo importante per il rafforzamento dell’organico dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale.
Le 1432 unità che saranno inserite all’interno dell’INPS fanno parte di un piano più ampio di oltre 19 mila assunzioni nella Pubblica Amministrazione, approvate attraverso diversi DPCM firmati dal Ministro Zangrillo. In particolare, questi nuovi ingressi rientrano almeno parzialmente nel Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2024-2026 dell’INPS.
Secondo quanto delineato nel piano, sono previste:
L’obiettivo è quello di coprire le esigenze di personale in modo capillare su tutto il territorio nazionale.
Il reclutamento delle nuove risorse avverrà principalmente attraverso concorsi pubblici, la cui pubblicazione sembra ormai imminente. I primi bandi potrebbero essere lanciati già entro la fine dell’anno.
A conferma di ciò, lo scorso settembre, l’INPS aveva già annunciato l’intenzione di avviare nuovi concorsi entro dicembre 2024. L’obiettivo è quello di inserire oltre 2500 unità di personale con diverse qualifiche professionali, coprendo così le necessità di vari uffici su scala nazionale.
Nonostante l’autorizzazione sia stata formalmente firmata, il DPCM è ancora in attesa di registrazione presso la Corte dei Conti. Una volta completato questo passaggio, il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, momento in cui verranno resi noti ulteriori dettagli sulle figure professionali ricercate e sui concorsi in programma.
Le assunzioni autorizzate rappresentano una grande opportunità per coloro che desiderano entrare a far parte dell’INPS e della Pubblica Amministrazione.
I candidati interessati sono invitati a rimanere aggiornati sulla pubblicazione dei bandi ufficiali e a prepararsi alle prossime procedure concorsuali. L’attesa, dunque, è destinata a concludersi nei prossimi mesi con l’uscita dei bandi ufficiali, che permetteranno di delineare con precisione requisiti e tempistiche.
Con oltre 1400 posti autorizzati, l’INPS si prepara a rinnovare e potenziare il proprio organico, offrendo al contempo nuove opportunità di crescita professionale per molti candidati.
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…
In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…
Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…