In Puglia al via una maxi selezione per 360 operai idraulici-forestali che verranno assunti con contratto a tempo indeterminato e troveranno impiego nell’Agenzia Regionali Attività Irrigue e Forestali (Arif). Leggete di seguito per avere tutte le informazioni utili su questo concorso in Puglia.
Come specificato sul bando, “Le mansioni da svolgere sono quelle riconducibili alla qualifica di operaio idraulico-forestale 4° livello “operaio specializzato” – del “Contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria”, nonché dei contratti integrativi regionali di lavoro“. Gli operai potranno essere addetti al servizio AIB, al servizio irriguo, alla conduzione di macchine agricole, ai trattamenti antiparassitari, alla conduzione di macchine forestali e alla cura delle pinete, nonché all’espletamento di tutte le attività istituzionalmente attribuite all’Ente e a quelle connesse.
In Puglia maxi concorso per 360 operai idraulici-forestali ma quali sono i requisiti di cui essere in possesso? Eccoli indicati di seguito:
Ma come fare domanda per il concorso per 360 operai idraulici-forestali in Puglia? Gli interessati dovranno intanto candidarsi entro il prossimo 19 aprile usando il sito ufficiale Arif. Alla specifica piattaforma per le candidature potranno accedere attraverso apposita procedura di registrazione o tramite Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…
Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…
Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…
Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…
Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…
La specie di granchio che ha invaso i mari italiani si è dimostrata una risorsa…