Annunci di Lavoro Napoli

Guida completa sulla mobilità ATA per l’A.S. 2024/2025

La mobilità ATA per l’anno scolastico 2024/2025 si presenta con novità e scadenze importanti per tutto il personale ausiliario, tecnico e amministrativo coinvolto. In questo articolo, forniremo la guida essenziale sulle procedure, le date cruciali da non perdere e come effettuare la domanda attraverso la piattaforma telematica.

Cronologia e procedura della mobilità ATA 2024/2025

La mobilità del personale ATA segue delle specifiche procedure regolamentate dall’ORDINANZA MINISTERIALE n. 30 del 23 febbraio 2024, integrata dalle novità del CCNI MOBILITÀ 2024/2025. Tutti i membri del personale con contratto a tempo indeterminato hanno il diritto di partecipare a questa procedura, che consente il trasferimento di sede o di ruolo.

Le domande di mobilità ATA dovevano essere inoltrate online tra l’8 e il 25 marzo 2024, con la possibilità di revocare la domanda fino al 26 aprile 2024. Gli esiti saranno resi noti il 27 maggio 2024, offrendo una panoramica precisa sull’esito delle richieste di trasferimento.

Chi può fare domanda e come?

Il personale ATA interessato al trasferimento comprende:

  • Personale di ruolo a tempo indeterminato.
  • Personale assunto con contratti a tempo parziale, fatta eccezione per alcune categorie specifiche.

La domanda di mobilità deve essere compilata e inviata tramite la sezione Istanze OnLine del portale del Ministero dell’Istruzione, accedendo con credenziali SPID o CIE.

Modulistica e documentazione necessaria

Per presentare la domanda, è necessario allegare la seguente documentazione:

  • Domanda di trasferimento.
  • Domanda di passaggio di profilo.
  • Documentazione attestante l’anzianità di servizio e eventuali punti aggiuntivi.

I moduli sono accessibili e scaricabili dai link ufficiali del Ministero dell’Istruzione come l’Allegato alla domanda di trasferimento e gli altri documenti necessari per la compilazione.

Ulteriori risorse e supporto

Per facilitare la comprensione e la gestione della procedura di mobilità, il Ministero dell’istruzione ha reso disponibile una GUIDA dettagliata alla domanda di mobilità personale ATA. Inoltre, per scegliere la sede del trasferimento, possono essere indicate fino a 15 preferenze, consultando gli elenchi ufficiali sul sito del Ministero.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

2 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

5 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

7 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

10 ore ago

Novità Bonus 2025: tutte le agevolazioni previste e gli aiuti a sostegno delle famiglie italiane

Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…

11 ore ago

“Alt, mi faccia vedere le mutande”: al posto di blocco scatta il controllo intimo | Devi fargliele vedere in mezzo alla strada

Ci sono delle situazioni alquanto bizzarre, previste dal Codice della Strada, che possono verificarsi durante…

13 ore ago