Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Piattaforma concorsi e procedure selettive: guida completa

In questo articolo esploreremo in dettaglio come utilizzare questa piattaforma per presentare domande e consultare le graduatorie.

Istruzioni per l’accesso al servizio

Possono utilizzare il servizio:

  • i cittadini che vogliono presentare domanda o consultare la graduatoria di una determinata procedura concorsuale o procedura selettiva;
  • il personale degli uffici preposti alla gestione di una determinata procedura concorsuale o procedura selettiva.

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata MIUR, o ancora aver effettuato la procedura di abilitazione al servizio Istanze OnLine tramite riconoscimento de-visu

Disponibilità del servizio

Il servizio è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, compresi il sabato, la domenica e le festività.

Costo del servizio

Il servizio è gratuito.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione alla procedura può essere presentata unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” previo possesso delle credenziali SPID, o in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.

I candidati, collegandosi all’indirizzo https://www.miur.gov.it/, accedono, attraverso l’area “Ministero”, sezione “Concorsi” (Ministero > Concorsi > Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi), alla pagina dedicata alla procedura selettiva.

In alternativa, è possibile accedere alla predetta pagina dedicata attraverso il bottone “vai al servizio” presente nella scheda relativa alla “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, raggiungibile nell’area “Argomenti e servizi” > “servizi online”.

Presentazione della domanda per candidati residenti all’estero

I candidati residenti all’estero, o ivi stabilmente domiciliati, qualora avessero avviato prima del 1 marzo 2021 la fase di abilitazione al servizio di Istanze OnLine, effettuano la fase del riconoscimento prevista dalla procedura informatica POLIS presso la sede dell’Autorità consolare italiana.

Quest’ultima attesta la veridicità dei dati anagrafici all’USR competente a gestire la relativa procedura selettiva. L’USR provvede alla registrazione del candidato nel sistema POLIS, a seguito della quale il candidato riceve dal sistema i codici di accesso per l’acquisizione telematica della domanda nella successiva fase della procedura POLIS.

Qualora invece, l’accreditamento sia successivo alla data del 1 marzo 2021 il candidato potrà utilizzare le credenziali SPID.

Limitazioni nella scelta della regione di presentazione della domanda

Ogni candidato può presentare la domanda in una sola regione e, a pena di esclusione, per l’Ambito territoriale della provincia in cui hanno sede le istituzioni scolastiche nelle quali il candidato prestava la propria attività lavorativa al 29 febbraio 2020.

Rimani aggiornato sui concorsi pubblici attivi al seguente link

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

5 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

7 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

10 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

10 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

10 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

12 ore ago