Concorsi Pubblici Banca d'Italia

Piattaforma concorsi e procedure selettive: guida completa

In questo articolo esploreremo in dettaglio come utilizzare questa piattaforma per presentare domande e consultare le graduatorie.

Istruzioni per l’accesso al servizio

Possono utilizzare il servizio:

  • i cittadini che vogliono presentare domanda o consultare la graduatoria di una determinata procedura concorsuale o procedura selettiva;
  • il personale degli uffici preposti alla gestione di una determinata procedura concorsuale o procedura selettiva.

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata MIUR, o ancora aver effettuato la procedura di abilitazione al servizio Istanze OnLine tramite riconoscimento de-visu

Disponibilità del servizio

Il servizio è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni, compresi il sabato, la domenica e le festività.

Costo del servizio

Il servizio è gratuito.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di partecipazione alla procedura può essere presentata unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” previo possesso delle credenziali SPID, o in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.

I candidati, collegandosi all’indirizzo https://www.miur.gov.it/, accedono, attraverso l’area “Ministero”, sezione “Concorsi” (Ministero > Concorsi > Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi), alla pagina dedicata alla procedura selettiva.

In alternativa, è possibile accedere alla predetta pagina dedicata attraverso il bottone “vai al servizio” presente nella scheda relativa alla “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, raggiungibile nell’area “Argomenti e servizi” > “servizi online”.

Presentazione della domanda per candidati residenti all’estero

I candidati residenti all’estero, o ivi stabilmente domiciliati, qualora avessero avviato prima del 1 marzo 2021 la fase di abilitazione al servizio di Istanze OnLine, effettuano la fase del riconoscimento prevista dalla procedura informatica POLIS presso la sede dell’Autorità consolare italiana.

Quest’ultima attesta la veridicità dei dati anagrafici all’USR competente a gestire la relativa procedura selettiva. L’USR provvede alla registrazione del candidato nel sistema POLIS, a seguito della quale il candidato riceve dal sistema i codici di accesso per l’acquisizione telematica della domanda nella successiva fase della procedura POLIS.

Qualora invece, l’accreditamento sia successivo alla data del 1 marzo 2021 il candidato potrà utilizzare le credenziali SPID.

Limitazioni nella scelta della regione di presentazione della domanda

Ogni candidato può presentare la domanda in una sola regione e, a pena di esclusione, per l’Ambito territoriale della provincia in cui hanno sede le istituzioni scolastiche nelle quali il candidato prestava la propria attività lavorativa al 29 febbraio 2020.

Rimani aggiornato sui concorsi pubblici attivi al seguente link

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Salvini piazza la ‘Tassa circolazione’, tutti i possessori di un’auto dovranno mettere mano al portafoglio: scherzetto tremendo

Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…

9 minuti ago

Lavoratori premiati con 2.000€ extra, ti bastano 2 click per richiederli subito: un bel regalino dal Governo

Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…

4 ore ago

Supermercati GRATIS, fai la spesa e poi paga Giorgia Meloni: la nuova iniziativa salva famiglie italiane

Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…

15 ore ago

Partite Iva, buone notizie: fino a 1200€ di rimborso | Requisiti e scadenze per ottenerlo

Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…

18 ore ago

Superato il Picco Influenza 2025: gli ospedali però soffrono a causa delle polmoniti

In Italia il picco influenza 2025 è stato superato ma negli ospedali si contano molti…

18 ore ago

Tasse bloccate, il Fisco non può chiederti più un euro se firmi questo documento: la Cassazione ha decso

Ciao ciao tasse! Da questo momento in poi il Fisco non potrà più chiederti un…

20 ore ago