Come trovare lavoro: guide e consigli utili

Guida completa domanda supplenze docenti 2024/2025: come compilare e inviare

Il Ministero dell’Istruzione ha rilasciato la guida ufficiale per la compilazione delle domande di supplenza per l’anno scolastico 2024/2025. Questa guida è rivolta ai docenti inclusi nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) e nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), che desiderano candidarsi per incarichi di supplenza annuali o temporanei. Le domande devono essere presentate entro le ore 14:00 del 7 agosto 2024 tramite il servizio telematico Istanze Online del Ministero.

Presentazione delle domande

Modalità e tempistiche

Le domande di supplenza per l’anno scolastico 2024/2025 devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma POLIS (Presentazione On Line delle Istanze) del Ministero dell’Istruzione. La finestra temporale per l’inoltro delle istanze va dalle ore 9:00 del 26 luglio 2024 alle ore 14:00 del 7 agosto 2024. È importante sottolineare che le domande presentate con modalità diverse non saranno considerate valide.

Tipologie di supplenze

I docenti possono concorrere per diverse tipologie di supplenze, tra cui incarichi annuali fino al 31 agosto, supplenze temporanee fino al 30 giugno, e supplenze finalizzate al ruolo per i docenti di sostegno dalle GPS di prima fascia.

Accesso alla piattaforma

Come accedere all’istanza

Per accedere al modulo di domanda, è necessario visitare la piattaforma Istanze Online del Ministero e selezionare il banner “Informatizzazione Nomine Supplenze“. In alternativa, è possibile seguire il percorso: Servizi > I tuoi servizi > Informatizzazione Nomine Supplenze. Le credenziali accettate per l’accesso includono SPID, CIE, eIDAS, credenziali dell’area riservata del Ministero in corso di validità, e la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Procedura di login

Una volta selezionato il modulo appropriato, i docenti devono autenticarsi utilizzando una delle credenziali sopra indicate. È inoltre necessario essere abilitati al servizio Istanze Online del Ministero dell’Istruzione.

Compilazione della domanda

Passaggi per la compilazione

  1. Accesso e Conferma: Accedi all’istanza e clicca su “Conferma” nella pagina informativa.
  2. Selezione delle Province: Scegli le province e le graduatorie per cui intendi fare domanda.
  3. Modifica delle Informazioni: Verifica e, se necessario, modifica i dati anagrafici e di recapito.
  4. Compilazione delle Sezioni: Compila tutte le sezioni della domanda, comprese quelle relative alle preferenze di sedi e tipologie di posto.
  5. Inserimento Titoli di Preferenza: Aggiungi eventuali titoli di preferenza e priorità.
  6. Inoltro della Domanda: Invia l’istanza e conferma l’informativa sulla privacy.

Verifica del corretto inoltro

Dopo l’inoltro, il sistema invia una conferma via email e archivia il PDF della domanda nella sezione “Archivio personale” della piattaforma Istanze Online. È possibile scaricare e verificare il documento in formato PDF per assicurarsi che la domanda sia stata correttamente inoltrata.

Modifiche e ritiro della domanda

Modifica della domanda

Le domande già inoltrate possono essere modificate solo annullando l’inoltro iniziale. Una volta effettuate le modifiche necessarie, la domanda deve essere nuovamente inoltrata entro il termine previsto.

Ritiro della domanda

Il sistema permette anche di ritirare la domanda prima dell’elaborazione delle nomine. Il ritiro può essere parziale o totale, a seconda delle sezioni compilate. La conferma del ritiro viene inviata tramite email, insieme al PDF del ritiro.

Conclusione

La guida ufficiale del Ministero dell’Istruzione offre un supporto dettagliato per la compilazione delle domande di supplenza per l’anno scolastico 2024/2025. Seguendo attentamente le indicazioni, i docenti potranno presentare le loro istanze in modo corretto e senza errori, aumentando così le loro possibilità di ottenere un incarico di supplenza. Per scoprire ulteriori dettagli, visita la nostra pagina dedicata a scuola e docenti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Pensioni, aumento vorticoso su tutti i cedolini: 260€ assicurati a tutti gli anziani | Giorgetti vuole bene agli anziani

Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…

9 ore ago

Se fai questi lavori non paghi il canone rai: ti basta inviare il tuo contratto di lavoro | Controlla se rientri nella lista

Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…

11 ore ago

Diritto alle Ferie: quando si maturano e quando si possono prendere

I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…

14 ore ago

Mal di Stomaco: cosa assumere senza ricorrere ai medicinali

Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…

14 ore ago

Installatelo voi o vengo io a smontarvi l’auto in pezzi: Giorgia Meloni rende obbligatorio questo dispositivo | Devi averlo in auto per forza

Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…

14 ore ago

Legge già firmata: “Vi togliamo i soldi dallo stipendio durante la malattia” | Trattati come nei campi di concentramento

Adesso chi sta male potrebbe non vedersi retribuite le giornate di malattia: una legge che…

16 ore ago