Come trovare lavoro: guide e consigli utili

Guida completa domanda supplenze docenti 2024/2025: come compilare e inviare

Il Ministero dell’Istruzione ha rilasciato la guida ufficiale per la compilazione delle domande di supplenza per l’anno scolastico 2024/2025. Questa guida è rivolta ai docenti inclusi nelle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) e nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), che desiderano candidarsi per incarichi di supplenza annuali o temporanei. Le domande devono essere presentate entro le ore 14:00 del 7 agosto 2024 tramite il servizio telematico Istanze Online del Ministero.

Presentazione delle domande

Modalità e tempistiche

Le domande di supplenza per l’anno scolastico 2024/2025 devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma POLIS (Presentazione On Line delle Istanze) del Ministero dell’Istruzione. La finestra temporale per l’inoltro delle istanze va dalle ore 9:00 del 26 luglio 2024 alle ore 14:00 del 7 agosto 2024. È importante sottolineare che le domande presentate con modalità diverse non saranno considerate valide.

Tipologie di supplenze

I docenti possono concorrere per diverse tipologie di supplenze, tra cui incarichi annuali fino al 31 agosto, supplenze temporanee fino al 30 giugno, e supplenze finalizzate al ruolo per i docenti di sostegno dalle GPS di prima fascia.

Accesso alla piattaforma

Come accedere all’istanza

Per accedere al modulo di domanda, è necessario visitare la piattaforma Istanze Online del Ministero e selezionare il banner “Informatizzazione Nomine Supplenze“. In alternativa, è possibile seguire il percorso: Servizi > I tuoi servizi > Informatizzazione Nomine Supplenze. Le credenziali accettate per l’accesso includono SPID, CIE, eIDAS, credenziali dell’area riservata del Ministero in corso di validità, e la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Procedura di login

Una volta selezionato il modulo appropriato, i docenti devono autenticarsi utilizzando una delle credenziali sopra indicate. È inoltre necessario essere abilitati al servizio Istanze Online del Ministero dell’Istruzione.

Compilazione della domanda

Passaggi per la compilazione

  1. Accesso e Conferma: Accedi all’istanza e clicca su “Conferma” nella pagina informativa.
  2. Selezione delle Province: Scegli le province e le graduatorie per cui intendi fare domanda.
  3. Modifica delle Informazioni: Verifica e, se necessario, modifica i dati anagrafici e di recapito.
  4. Compilazione delle Sezioni: Compila tutte le sezioni della domanda, comprese quelle relative alle preferenze di sedi e tipologie di posto.
  5. Inserimento Titoli di Preferenza: Aggiungi eventuali titoli di preferenza e priorità.
  6. Inoltro della Domanda: Invia l’istanza e conferma l’informativa sulla privacy.

Verifica del corretto inoltro

Dopo l’inoltro, il sistema invia una conferma via email e archivia il PDF della domanda nella sezione “Archivio personale” della piattaforma Istanze Online. È possibile scaricare e verificare il documento in formato PDF per assicurarsi che la domanda sia stata correttamente inoltrata.

Modifiche e ritiro della domanda

Modifica della domanda

Le domande già inoltrate possono essere modificate solo annullando l’inoltro iniziale. Una volta effettuate le modifiche necessarie, la domanda deve essere nuovamente inoltrata entro il termine previsto.

Ritiro della domanda

Il sistema permette anche di ritirare la domanda prima dell’elaborazione delle nomine. Il ritiro può essere parziale o totale, a seconda delle sezioni compilate. La conferma del ritiro viene inviata tramite email, insieme al PDF del ritiro.

Conclusione

La guida ufficiale del Ministero dell’Istruzione offre un supporto dettagliato per la compilazione delle domande di supplenza per l’anno scolastico 2024/2025. Seguendo attentamente le indicazioni, i docenti potranno presentare le loro istanze in modo corretto e senza errori, aumentando così le loro possibilità di ottenere un incarico di supplenza. Per scoprire ulteriori dettagli, visita la nostra pagina dedicata a scuola e docenti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Voli aerei, con questo trucco hai sempre un bagaglio extra da tenere con te: ti presenti con 2 valigie e non paghi nulla | Lo fanno tutti gli influencer

Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…

51 minuti ago

Bollette, scarica questa app sul tuo cellulare e dimezzi i consumi: arriva direttamente dall’America ed è miracolosa

Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…

12 ore ago

Scatta il divieto infradito, 2500€ solo se le indossi: devi mettere sempre le scarpe | La nuova legge tutta Italiana

Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…

14 ore ago

Pulizia del cane, addio toelette e bagni in vasca: basta questo ingrediente semplicissimo e avrai un cane profumato e lindo

La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…

17 ore ago

ADDIO REVISIONE AUTO, risparmio di 700€ per ogni famiglia: devi fare solo il tagliando | Nessuno controlla più niente

La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…

19 ore ago

Dichiarazione dei redditi, quest’anno richiedi il bonus di 1200€: ecco cosa devi dire al Caf

Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…

22 ore ago