Partecipare a un concorso pubblico, in particolare quando è la prima volta, può generare diverse incertezze, soprattutto in merito a requisiti specifici, procedure online e scadenze. Il Concorso Ripam Coesione Sud 2024, che offre 2.200 posti di lavoro in diverse regioni italiane, non fa eccezione.
Per semplificare il percorso ai candidati, abbiamo raccolto le risposte alle domande più comuni (FAQ) che ci sono state rivolte attraverso i nostri canali social, coprendo ogni aspetto della prova che si terrà dal 10 al 13 dicembre 2024, dai documenti da portare con sé all’esito finale.
Ecco una guida completa con tutti i dettagli utili per affrontare al meglio il concorso.
La prova scritta del Concorso Coesione Sud si svolgerà dal 10 al 13 dicembre 2024, in diverse sedi, a seconda della residenza dei candidati. Le sessioni si terranno in 4 giorni, con due appuntamenti giornalieri: uno alle 9:30 e uno alle 14:30. Il calendario dettagliato, con le suddivisioni per sede e orario, può essere consultato e scaricato sulla sezione dedicata del Portale InPA.
No. I candidati devono presentarsi alla sede e all’orario specificato nella lettera di partecipazione. Non sarà possibile sostenere la prova in una sede o data alternativa.
La lettera di partecipazione verrà inviata all’indirizzo email fornito dal candidato al momento della registrazione. La lettera arriverà dall’indirizzo e-mail noreply@concorsismart.it e conterrà tutte le informazioni necessarie per la convocazione, inclusi i dati personali, la sede e l’orario di prova, e un QR Code per l’accesso. Si noti che la lettera non verrà inviata all’indirizzo PEC, ma alla casella di posta ordinaria.
La lettera di partecipazione può essere inviata fino a 48 ore prima della prova. È importante assicurarsi che l’indirizzo email fornito sia attivo e che la casella non sia piena. Se la lettera non arriva, si consiglia di controllare la cartella SPAM. In alternativa, è possibile accedere al proprio profilo sul sito Concorsi Smart tramite SPID o CIE, dove si potrà scaricare la lettera di partecipazione. In caso di necessità, è anche possibile stamparla direttamente presso la sede della prova al banco di pre-check-in. Si ricorda che tutti i candidati sono ammessi alla prova, salvo comunicazioni di esclusione.
Oltre alla lettera di partecipazione, è necessario presentarsi con la ricevuta generata dal sistema informatico durante la compilazione della domanda, un documento di riconoscimento valido e il codice fiscale.
Si consiglia di portare solo l’indispensabile. I candidati dovranno spegnere e riporre tutti i dispositivi elettronici (cellulari, tablet, smartwatch, auricolari) in un’apposita borsa protetta, fornita dall’organizzazione, prima di accedere alla prova. Non sarà permesso introdurre bagagli o oggetti non necessari nella sala delle prove.
La prova scritta prevede 40 domande a risposta multipla, suddivise in 25 domande su conoscenze tecniche, 8 su abilità logico-deduttive e 7 situazionali, che valutano la capacità di affrontare scenari pratici. I candidati avranno 60 minuti per completare il test, che sarà svolto su un tablet personale associato al QR code della lettera di partecipazione.
L’attestato sarà inviato all’indirizzo email fornito in fase di iscrizione e potrà essere scaricato anche accedendo alla propria area riservata sul sito ufficiale del concorso.
No, la sede sarà determinata in base alla graduatoria finale e alle esigenze degli enti locali. I candidati, durante la domanda, potranno scegliere la regione per la quale candidarsi, ma la destinazione finale dipenderà dalla ripartizione dei posti.
La retribuzione varia in base al tipo di incarico. Per i posti destinati al Dipartimento per le politiche di coesione, i vincitori percepiranno 2.461 euro mensili lordi, mentre per gli Enti Locali l’importo sarà di 1.934 euro mensili lordi. A queste somme si aggiungono la tredicesima e eventuali indennità.
Sì, i vincitori dovranno partecipare a un corso di formazione sulle politiche di coesione della durata di un massimo di tre mesi. Durante il corso, i partecipanti riceveranno una borsa di studio di 1.000 euro lordi al mese.
Non sarà possibile chiedere la mobilità per cambiare sede fino al 31 dicembre 2029, a meno di motivi giustificati. I vincitori rimarranno assegnati agli enti di destinazione iniziali, senza la possibilità di essere trasferiti altrove.
Per una preparazione completa, sono disponibili diversi manuali specifici per ciascun profilo richiesto.
Il Manuale Concorso 2200 Ripam Coesione Sud per i profili di Specialisti Giuridici – 37 legali finanziari (A1) e 111 amministrativi (B3) offre una trattazione completa ed esaustiva delle materie previste per la prova. Il testo consente di ripassare gli argomenti e prepararsi efficacemente per il test, grazie alla presenza di un simulatore di quiz online, accessibile tramite una sezione dedicata al libro. >> Link Amazon
Il Volume Concorso 2200 Ripam Coesione Sud per 1140 specialisti tecnici delle regioni (B.6) è il materiale ideale per chi si prepara alla prova per il profilo di specialista tecnico. Il libro copre tutte le materie d’esame e offre la possibilità di esercitarsi con il simulatore di quiz, disponibile online. >> Link Amazon
Il Manuale Concorso 2200 Ripam Coesione Sud per 14 specialisti in attività culturali e sviluppo del territorio (B.4) è una risorsa fondamentale per prepararsi alla prova scritta per i 2200 Funzionari, con particolare focus su 14 posizioni in ambito culturale e territoriale. Il testo include tutte le materie d’esame, tra cui logica e test situazionali, con esercitazioni online tramite quiz. >> Link Amazon
Il Manuale Concorso 2200 Ripam Coesione Sud per 615 specialisti economici statistici (B.2) e 5 specialisti scientifici (A.3.1) è dedicato alla preparazione per i profili di specialisti economici e statistici, con trattazione completa delle materie previste per ciascun profilo. >> Link Amazon
Adesso le autorità sono autorizzate a controllare le chat di WhatsApp: una sentenza della Corte…
Chi desidera rimettersi in forma in vista della bella stagione può provare a seguire questo…
Ennesima batosta per i guidatori italiani, adesso Matteo Salvini ha piazzato la ‘Tassa circolazione’ che…
Aggiudicati il bonus da 2.000€ che il Governo sta stanziando per i lavoratori che riescono…
Ecco finalmente come fare la spesa gratis. A pagare il conto ci pensa Giorgia Meloni…
Ottime notizie per le Partite IVA, in quanto potrete ottenere fino a 1200€ di rimborso.…