xr:d:DAFibJjcTXw:2020,j:9051534284466694319,t:24041509
Essere parte del personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) nelle scuole italiane rappresenta un’opportunità professionale significativa. Per il triennio 2024-2027, le modalità di accesso alle graduatorie di terza fascia ATA hanno visto l’introduzione di nuovi criteri e titoli richiesti. In questo articolo, vi forniamo una guida dettagliata sui titoli di accesso personale ATA graduatorie terza fascia 2024, i requisiti necessari e le modalità per iscriversi anche in assenza di titoli specifici.
Per accedere alle graduatorie ATA di terza fascia, i candidati devono possedere specifici titoli di studio, conforme al Decreto n. 89 del 21 maggio 2024. Questi titoli variano a seconda del profilo professionale a cui si intende accedere. Sono disponibili delle TABELLE e un’applicazione online fornite dal Ministero dell’Istruzione per facilitare la verifica delle corrispondenze tra titoli, aree e laboratori per gli Assistente Tecnico.
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), è necessaria per tutti i profili eccetto il collaboratore scolastico, come indicato nel nuovo contratto scuola CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021. È possibile iscriversi in graduatoria anche senza CIAD, a patto di ottenere la certificazione entro il 30 aprile 2025.
A partire dal 1° Maggio 2024, i requisiti per l’accesso alle graduatorie ATA di terza fascia hanno subito importanti aggiornamenti. I nuovi titoli di accesso sono elencati nel bando ATA terza fascia 2024 e devono essere posseduti al momento della domanda. In aggiunta ai titoli di studio, è possibile far valere altri titoli culturali e di servizio, come specificato nelle Tabelle dei titoli valutabili per le graduatorie ATA terza fascia, allegato A del bando.
I titoli di accesso servono per verificare l’adeguatezza del profilo del candidato rispetto ai ruoli richiesti dal personale ATA all’interno della scuola. Si tratta di diplomi e qualifiche che rientrano nei requisiti obbligatori per l’inserimento negli elenchi utilizzati per l’assegnazione delle supplenze ATA.
È possibile accedere alle graduatorie di terza fascia ATA anche senza il titolo di studio richiesto in specifici casi:
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Una tecnologia nata per l’aerospazio rivoluziona il comfort domestico: ecco come ottenere l'isolamento della casa…
Le pensioni di quest'anno subiranno un aumento che si aggira nella media dei 260€: ecco…
Come risparmiare sul Canone Rai? Non tutti sanno che esistono delle categorie che possono chiedere…
I lavoratori dipendenti hanno diritto alle ferie, per questo dovrebbero sapere quando si maturano e…
Ecco cosa potete assumere di naturale contro il mal di stomaco, evitando così di ricorrere…
Il Governo non lascia più spazio alla scelta e rende obbligatoria l'installazione di un nuovo…