Concorsi Pubblici Diplomati

Graduatorie ATA terza fascia 2024: 27 Maggio apertura delle iscrizioni

La date per la presentazione delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA terza fascia per il triennio 2024 è stata oggetto di discussione nel corso di recenti incontri tra il Ministero dell’Istruzione e il Merito (MIM) e i rappresentanti sindacali. La giornata del 27 Maggio 2024 emerge come data probabile per l’apertura delle iscrizioni, benché sia ancora in attesa di una conferma ufficiale.

Tale scenario prende forma in seguito a un incontro tenutosi il 15 Maggio 2024, durante il quale si sono affrontati temi relativi all’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e alla possibile sovrapposizione delle procedure con l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA.

Data d’apertura e tempistiche

Un leggero slittamento rispetto alle date precedentemente ipotizzate sembra prendere corpo, orientando l’invio delle domande per l’aggiornamento delle graduatorie ATA III fascia verso il 27 Maggio 2024, allungando quindi il periodo previsto rispetto alla bozza del decreto precedentemente diffusa, che indicava un periodo dal 20 Maggio al 20 Giugno 2024.

Di seguito, alcuni aspetti chiave da considerare in merito alle nuove tempistiche:

  • Le domande potranno essere presentate entro 30 giorni dalla data di apertura, fissando quindi la scadenza al 27 Giugno 2024.
  • Questo lasso di tempo dovrebbe consentire di completare il processo prima dell’estate, assicurando la disponibilità delle graduatorie aggiornate in tempo per l’inizio dell’anno scolastico 2024/2025.

Dettagli sul bando e novità in arrivo

Il bando per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto di terza fascia del personale ATA è atteso con interesse, con la pubblicazione probabile nei prossimi giorni. Esso introdurrà alcune novità significative, tra cui:

  • Nuovi profili professionali del personale ATA, inclusa la figura dell’operatore scolastico.
  • L’introduzione della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) come requisito per tutti i profili ad eccezione dei collaboratori scolastici.

Il nuovo ordinamento ATA, efficace dal 1° maggio 2024, prevede un periodo di transizione fino al 30 aprile 2025 per l’ottenimento della CIAD, fondamentale per l’aggiornamento o il nuovo inserimento nelle graduatorie ATA di terza fascia.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Disastro banche, la più usata al Nord Italia non pagherà nessuno: migliaia di risparmiatori rimasti senza un euro | È fallita e le casse sono vuote

Per migliaia di famiglie è cominciata una fase da incubo: dopo tanti anni di soldi…

58 minuti ago

Vacanze, non andate assolutamente in questo paese UE: 26 persone decedute e 274 feriti per questa piaga | Vai lì e muori

Gli italQuesta meta europea low cost che attrae migliaia di turisti nasconde un pericolo mortale…

3 ore ago

Le 10 Città più inquinate d’Italia, la prima non la indovinerai mai: non è Milano ne Torino | Se vai a viverci rischi di morire

Legambiente ci svela quali sono le 10 città più inquinate nel 2025: viverci ci espone…

6 ore ago

Affari tuoi, sai chi è a pagare i premi in gettoni d’oro? Quando l’ho scoperto sono corso dal commercialista | Nessuno poteva immaginarlo

Dietro le vincite milionarie del celebre gioco dei pacchi si nasconde una verità che riguarda…

8 ore ago

Luce in casa senza elettricità, salutiamo appassionatamente fotovoltaico e bollette | La nuova scoperta epocale

Arriva una nuova tecnologia pronta a spostare l'attenzione finora riservata al fotovoltaico: la luce –…

10 ore ago

Voli aerei, con questo trucco hai sempre un bagaglio extra da tenere con te: ti presenti con 2 valigie e non paghi nulla | Lo fanno tutti gli influencer

Esiste un trucco per aggiungere un bagaglio extra senza pagare un centesimo in più: le…

14 ore ago