Il Formez PA ha avviato una nuova selezione per 59 professionisti nell’ambito del progetto “PintoPaga”. Questa opportunità è rivolta a laureati con esperienza e prevede contratti di collaborazione di 24 mesi, con possibilità di proroga. I compensi possono arrivare fino a 69.120 euro per i profili senior, mentre il lavoro sarà svolto principalmente da remoto.
Il progetto “PintoPaga” è stato ideato per sostenere l’applicazione della Legge Pinto (Legge 24 marzo 2001, n. 89), che disciplina il diritto al risarcimento per i tempi eccessivamente lunghi dei procedimenti giudiziari. L’iniziativa si propone di affrontare i ritardi nei pagamenti dei risarcimenti, una questione che pesa sia sui cittadini sia sulle finanze pubbliche. Per contribuire al superamento di queste problematiche e migliorare l’efficienza del sistema, il Formez PA, istituto impegnato nell’innovazione della Pubblica Amministrazione, ha avviato una selezione per individuare esperti capaci di agevolare l’eliminazione degli arretrati.
La selezione riguarda due categorie di esperti:
Entrambi i profili lavoreranno da remoto, con durata contrattuale fissata a 24 mesi.
I candidati devono soddisfare alcune condizioni generali, tra cui:
Un elemento preferenziale è l’esperienza nel campo dell’equa riparazione secondo la Legge Pinto.
La valutazione dei candidati si basa su titoli e un colloquio. Quest’ultimo esaminerà la conoscenza del contesto normativo e operativo del progetto. Saranno considerati fondamentali i titoli presentati e le esperienze lavorative coerenti con la posizione richiesta. Il colloquio potrà essere registrato, sia in presenza presso gli uffici di Roma che in modalità telematica.
Le domande devono essere inviate online entro il 20 dicembre 2024 tramite il portale inPA. Per accedere, è necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o eIDAS. È inoltre obbligatorio disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Durante la compilazione, i candidati devono indicare le esperienze professionali rilevanti, pena l’esclusione dalla selezione. I dettagli completi sono disponibili nei bandi pubblicati sul sito ufficiale del Formez PA.
La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul portale inPA e nella sezione “Lavora con noi” del sito Formez PA. Per ulteriori chiarimenti e aggiornamenti, si invita a consultare regolarmente i canali ufficiali.
Questa selezione rappresenta un’importante opportunità per professionisti qualificati, offrendo stipendi competitivi e flessibilità lavorativa.
Una primavera di rinascita per il Sud: concorsi pubblici a tappeto e nuove opportunità in…
La misura di sostegno che era stata abolita nel 2023 potrebbe presto tornare: ecco perché…
Non importa se il dipendente abbia ragione: alcune mosse false del lavoratore possono far scattare…
C'è una novità fiscale di cui approfittare quanto prima: ecco come si può ottenere un…
L''INPS non paga più i dipendenti in caso di malattia: la legge che in pochi…
Ora il datore di lavoro ha pieno diritto di negare le ferie a un dipendente,…