Il 14 Agosto 2024 si apre una nuova porta per gli esperti che desiderano collaborare con la Pubblica Amministrazione: il Formez PA ha annunciato l’indizione di bandi per la selezione di professionisti in vari settori. Le candidature sono aperte fino al 15 o 28 agosto 2024, a seconda del profilo cercato.
Il Formez PA, noto centro di formazione e supporto per l’ammodernamento delle P.A., ha reso note le opportunità per cinque esperti in contratti di collaborazione distribuiti tra Lazio, Abruzzo e Campania. Questa iniziativa mira al rinforzo delle competenze professionali nei settori chiave per l’innovazione e l’efficientamento della pubblica amministrazione italiana. Verifica i dettagli dei bandi e le specifiche professionali richieste nella pagina dedicata.
Per candidarsi alle selezioni di Formez PA per esperti, è necessario possedere i seguenti requisiti generali:
A seconda del profilo professionale richiesto dall’avviso di Formez PA, sono necessari ulteriori requisiti specifici, relativi al titolo di studio e all’esperienza lavorativa maturata. Per informazioni dettagliate, si consiglia di consultare gli avvisi.
Inoltre, per alcuni dei posti disponibili, eventuali esperienze aggiuntive dei candidati potrebbero essere considerate come elemento preferenziale. Anche in questo caso, per tutti i dettagli si rimanda alla lettura degli avvisi.
La collaborazione offerta da Formez PA prevede:
Formez PA rappresenta un punto di riferimento essenziale per l’ammodernamento e l’efficientamento delle Pubbliche Amministrazioni in Italia, operando sotto la vigilanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La sua missione include la promozione dell’innovazione, il supporto alle riforme e l’introduzione di nuove competenze nel settore pubblico.
La selezione per tutti i profili professionali avverrà attraverso la valutazione dei titoli e un colloquio. I dettagli riguardanti i titoli ammessi e i criteri di attribuzione dei punteggi sono specificati negli avvisi di selezione.
Il colloquio avrà l’obiettivo di verificare la conoscenza del candidato riguardo al contesto istituzionale, agli approcci operativi e ai dispositivi di riferimento dell’intervento oggetto della prestazione.
Le domande devono essere inviate esclusivamente online entro le date stabilite, utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS. È indispensabile anche possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personali.
Ecco le pagine per candidarsi:
I colloqui, registrati e tenuti presso gli uffici di Formez PA o in modalità telematica, porteranno alla formazione di una graduatoria finale accessibile sul sito web di Formez PA.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Esiste uno strumento in grado di dimezzare i consumi, ed è a portata di app:…
Chi l’avrebbe mai detto che un paio di semplici infradito potessero costare 2500€? E invece…
La pulizia del proprio animale domestico può rivelarsi un vero problema, ma alcuni trucchi la…
La revisione dell'auto è un costo che grava sulle tasche degli italiani, ma le cose…
Molti l’hanno capito: è possibile ottenere il bonus da 1.200€ con la dichiarazione dei redditi.…
Ecco quali sono le novità in merito ai Bonus 2025 che andranno a sostegno delle…