Il concorso ESTAR della Regione Toscna è un’opportunità nel settore pubblico per i soggetti disabili. L’iniziativa, dedicata alla copertura di 30 posti per il ruolo di Coadiutore Amministrativo Senior, è una finestra preziosa per entrare a far parte dell’amministrazione pubblica.
Attraverso un processo di selezione basato su titoli ed esami, ESTAR mira a valorizzare le competenze e le capacità professionali dei candidati. Il concorso, in linea con la Legge 68/99, sottolinea l’impegno dell’ente nel promuovere l’inclusione lavorativa e garantire pari opportunità nel mondo del lavoro.
Secondo la deliberazione del Direttore Generale di ESTAR (Ente di Supporto Tecnico Amministrativo Regionale della Toscana) n. 466 del 30/11/2023, è stato indetto un concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, dedicato ai soggetti disabili secondo l’articolo 1 della Legge 68/99.
Il concorso mira a riempire 30 posti di Coadiutore Amministrativo Senior, con un contratto a tempo indeterminato nell’Area degli operatori, nel ruolo amministrativo, sotto il codice concorso _90/2023/CON.
Il concorso prevede la creazione di 3 graduatorie di merito separate, una per ciascuna Area Vasta della Regione Toscana:
Saranno inoltre formate 2 graduatorie ESTAR:
I 30 candidati vincitori saranno così distribuiti:
Per partecipare al concorso ESTAR, i candidati devono soddisfare determinati requisiti. Per quanto riguarda i requisiti generali, questi includono la cittadinanza italiana o quella di un paese membro dell’Unione Europea, nonché il diritto di soggiorno per cittadini di paesi terzi, rifugiati o sotto protezione sussidiaria. Inoltre, è richiesta l’età idonea per il lavoro pubblico senza limitazioni pensionistiche.
Inoltre, sono richiesti dei requisiti specifici. Questi comprendono il possesso di un diploma di istruzione secondaria di primo grado e un ulteriore attestato post-diploma di due anni.
È essenziale appartenere alle categorie previste dalla legge 68/1999, con iscrizione obbligatoria negli elenchi della legge al momento della scadenza del bando e dell’assunzione. La verifica di tale requisito è a carico di ESTAR o dell’ente assuntore. La mancata iscrizione negli elenchi previsti comporterà l’esclusione dalla procedura concorsuale o la decadenza dalla graduatoria, anche in caso di superamento delle prove concorsuali.
Il processo di selezione per il concorso ESTAR prevede una valutazione dei titoli e il suparamento di una serie di esami, sia scritti che orali, progettati per testare le abilità e le conoscenze specifiche richieste per il ruolo di Coadiutore Amministrativo Senior.
È previsto un massimo di 100 punti per la valutazione dei titoli e delle prove di esame. I punti sono così distribuiti:
Ecco nello specifico le prove che affronteranno i partecipanti:
Per superare queste prove, è necessario ottenere una valutazione di almeno 21/30 in ciascuna.
Le domande per il concorso di ESTAR devono essere inoltrate esclusivamente online, accedendo al sito ESTAR. Nel sito, bisogna seguire il percorso concorsi e selezioni → bandi aperti → concorsi, compilando il modulo online disponibile e attenendosi alle istruzioni fornite.
L’invio della domanda è possibile solo mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta di Identità Elettronica (CIE). La conferma dell’invio sarà ricevuta al termine della procedura e verrà inviata una email con un riepilogo della domanda. È importante che il candidato verifichi l’avvenuto inoltro della domanda. In caso di necessità di modifiche o integrazioni alla domanda, è essenziale chiuderla e verificare nuovamente l’inoltro.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12:00 del 1° febbraio 2024. Per maggiori dettagli consigliamo di visionare il bando di concorso (pdf).
Non solo ritardi: i cedolini di maggio subiranno delle significative riduzioni: ecco il motivo e…
Parcheggiare male può costare davvero caro: ecco quali sanzioni si rischiano quando si infrangono queste…
Cambiano le regole per l'applicazione della legge 104: ecco come funzionano adesso permessi e congedi…
Ci sono film che non si dimenticano, che attraversano le epoche, pronti a riaprire storie,…
Sembra un bonus, ma non è un regalo universale: ecco cosa c'è davvero dietro i…
Ecco cosa riporta il nuovo bando per il concorso per diplomati a tempo indeterminato, in…