Concorsi Pubblici Diplomati

DPCM Pubblica Amministrazione 2024: 6500 posti assunzioni

Il 20 gennaio 2024 è stato pubblicato un nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sulla Gazzetta Ufficiale, il quale prevede la creazione di nuovi posti di lavoro nella Pubblica Amministrazione. Circa 6500 posti verranno messi a disposizione attraverso vari concorsi pubblici, delineando un panorama di assunzioni a tempo indeterminato in diversi enti e ministeri. Il DPCM Pubblica Amministrazione 2024 è un chiaro invito a diplomati e laureati a entrare a far parte dei dei servizi pubblici. Vediamo di cosa si tratta.

DPCM assunzioni Pubblica Amministrazione 2024: nuove opportunità di lavoro

Il DPCM del 10 novembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.16 del 20-01-2024, autorizza l’avvio delle procedure di reclutamento e l’assunzione a tempo indeterminato di personale in varie amministrazioni.

Nel complesso, sono previste circa 6500 nuove assunzioni. I Ministeri e gli enti interessati potranno utilizzare nuovi concorsi pubblici, progressioni fra aree professionali, scorrimento di graduatorie e mobilità per coprire i posti di lavoro autorizzati.

Queste assunzioni rappresentano il completamento delle assunzioni pianificate per il 2023 e che non sono state realizzate. A queste si sommano le opportunità previste per il 2024, con oltre 170 mila assunzioni nella PA e numerosi bandi di concorso.

Tabelle con i posti disponibili

I posti autorizzati per le prossime assunzioni nella Pubblica Amministrazione, come stabilito dal DPCM, sono elencati nella tabella 1 allegata al decreto. Puoi consultarla qui (pdf).

Prossimi bandi di concorso nella Pubblica Amministrazione

Sono in arrivo nuove opportunità di lavoro nella Pubblica Amministrazione, grazie all’approvazione di bandi di concorso per varie assunzioni:

  • Il Dipartimento Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri offrirà 60 posti nella Categoria A F1.
  • Il MASAF metterà a disposizione 487 posti, suddivisi tra 428 funzionari (128 nel Ruolo Agricoltura e 300 nel Ruolo ICQRF) e 59 assistenti.
  • L’Amministrazione Penitenziaria annuncia 241 posti attraverso nuovi concorsi e scorrimento di graduatorie, con 100 funzionari e 141 assistenti.
  • Il Ministero della Giustizia, nel Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, proporrà 2515 posti, di cui 2485 come assistenti e 30 come dirigenti di seconda fascia.
  • Il MEF aprirà 280 posti nell’area degli assistenti.
  • Il Ministero della Salute conta di assumere 20 funzionari.
  • L’INAIL ha in programma 97 posti, inclusi 14 medici di secondo livello, 3 medici di primo livello, e 60 funzionari, con 20 funzionari specificatamente a Bolzano.
  • L’ENAC prevede 27 posti, con 6 professionisti di prima qualifica, 19 funzionari, e 2 ispettori di volo traffico aereo.

Come trovare i bandi per la Pubblica Amministrazione

Per scoprire le opportunità offerte dai prossimi concorsi nella Pubblica Amministrazione, è essenziale consultare i siti web ufficiali dei vari Ministeri e enti coinvolti. Queste informazioni verranno in seguito integrate sulla piattaforma inPA, il moderno portale dedicato al reclutamento nel settore pubblico.

Importante notare che, a seconda della natura dell’ente statale o parastatale, alcuni bandi potrebbero essere annunciati anche sui Bollettini Regionali. Va inoltre sottolineato che le procedure di selezione gestite dai Centri per l’Impiego non saranno necessariamente pubblicate su inPA.

Altri aggiornamenti

Per scoprire le ultime novità in tema di concorsi nella Pubblica Amministrazione, è consigliabile visitare regolarmente la sezione Concorsi sul sito di Circuito Lavoro. Qui, potrai trovare informazioni dettagliate, aggiornamenti continui e consigli utili per muoverti con facilità attraverso i vari concorsi pubblici. Questa risorsa si rivela particolarmente preziosa per chi è alla ricerca di opportunità di carriera nel settore pubblico.

admin_circuitolavoro

Share
Published by
admin_circuitolavoro

Recent Posts

Eurospin, file infinite fuori ai negozi per la copia del Dyson: con soli 12€ tua moglie è felice | Stanno finendo

Eurospin offre un'incredibile offerta ai suoi clienti: un phon che viene spesso paragonato al Dyson,…

2 ore ago

Targa italiana e zero bollo auto: esiste la legge ma nessuno la usa mai | Non paghi un euro ed è tutto legale

Esiste una targa specifica che prevede diverse esenzioni, tra cui il bollo auto: se ne…

6 ore ago

Inps, assunzioni a tappeto a tempo indeterminato: non si è presentato ancora nessuno | 1800€ al mese netti

Tante offerte di lavoro da parte dell'INPS che presentano numerosi vantaggi: ecco per quali ruoli…

17 ore ago

Agenzia delle Entrate, da ora scatta subito la Guardia di Finanza: vengono a prenderti in casa | Corri a pagare

Sono partiti controlli mirati per gli evasori fiscali: ecco quali sono i contribuenti italiani che…

19 ore ago

Rate Condominio: cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo una rata

Ecco cosa succede se dimentichi o paghi in ritardo le rate del condominio inoltrate dall'amministratore.…

20 ore ago

Bonus Cultura 2025: requisite e scadenze per ottenere il sussidio fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti e le scadenze per ottenere il Bonus Cultura 2025, con…

20 ore ago